OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

Nel contesto delle celebrazioni per il mezzo millennio de L’Avana, Papa Francisco, che dice di ricordare con affetto “questo amato popolo” dalla sua visita nel 2015, ha inviato un video messaggio nel quale sostiene che in 500 anni di storia (…) si sono intrecciate molte vite dedicate agli altri, molti sogni, sforzi, sacrifici, condivisi per costruire il presente e il futuro dei figli di Cuba.
Francisco ha espresso la sua allegria di unirsi alla celebrazione per il 500º anniversario della “Villa de San Cristóbal de La Habana”  e nello stesso tempo ha indicato i tre pilastri storici che hanno accompagnato la città dalla sua fondazione e che oggi continuano ad essere presenti: la fede, la carità e la speranza.
«La fede si trova nelle radici della città e le radici sostengono la vita che si genera, le radici nutrono, le radici aiutano a crescere. Non dimenticate queste radici, testimoni della fede dei vostri antenati», ha dichiarato il Sommo Pontefice, ricordando anche la celebrazione della Santa Messa, che è stata l’azione della fondazione della città.
Il Papa ha invitato a dare amore e darlo con tenerezza ogni giorno, nella famiglia, tra i vicini, nel lavoro, con tutti e sempre senza badare se uno pensa in una maniera o un’altra. Con amore e concordia si fonda l’unità del popolo cubano, ha segnalato.
Poi ha indicato che il giubileo che si celebra è motivo per rinnovare la speranza, un altro aspetto della fondazione.
«Così come Cristiforo Colombo portava sulle spalle i suoi fratelli  anche voi per favore sostenetevi, aiutatevi, animatevi e andate avanti senza abbandoni, sempre con lo sguardo alla meta... i popoli avranno difficoltà, ma l’unità di un popolo unito nella carità, nella speranza d’andare avanti, aiuta a far sì che il popolo cresca forte», ha dichiarato.
Papa Francisco ha terminato il suo messaggio chiedendo che questi pilastri, cosi come l’allegria caratteristica del cubano, si rinnovino e crescano.
Che Gesù vi benedica, benedica tutto il popolo cubano che io ricordo con affetto nella mia visita. Che grande popolo! E che la Vergine Nostra Signora della Carità del Cobre vi assista e, per favore, non dimenticate di pregare per me. (GM - Granma int.)