
Il Presidente della Repubblica di Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, che realizza una visita ufficiale in Messico ha pubblicato nel suo account di Twitter:
«Alicia Alonso se n’è andata ed ha lasciato un vuoto immenso, ma anche un legato insuperabile. Lei ha posto Cuba sull’altare del meglio della danza mondiale. Grazie Alicia per la tua opera immortale. #SomosCuba », ha scritto il mandatario.
Il presidente dell’Unione Nazionale degli Scrittori e Artisti di Cuba, Luis Morlote, ha detto che «Con profondo dolore gli scrittori e gli artisti cubani salutiamo la grande Alicia Alonso. Membro d’Onore della UNEAC, Alicia la ricorderemo sempre molto vicina alla nostra organizzazione».
La Federazione Studentesca Universitaria di Cuba (FEU) ha ricordato in un messaggio il coraggio della grande ballerina cubana, che affrontò la dittatura prima del 1959 «Con profondo dolore abbiamo saputo della morte della Prima Ballerina Alicia Alonso, che non dubitò ad affrontare la tirannia e ballare davanti a centinaia di giovani nello Stadio Universitario.
«In suo onore continueremo ad onorare il matrimonio felice tra la FEU Cuba e il balletto», hanno pubblicato gli studenti in Twitter.
Istituzioni governative e pubbliche di differenti parti del mondo hanno fatto eco al suo legato.
Il Ministero di Cultura della Colombia ha pubblicato : «La @min-cultura lamenta la perdita di Alicia Alonso, ballerina emblematica del balletto cubano.
Il suo amore e il suo lavoro per l’arte l’hanno trasformata nella siluette latinoamericana che ha rappresentato meglio la forza espressiva e la delicatezza interpretativa della danza classica ».
La Segreteria di Cultura del Messico in nome del Governo del Messico ha scritto su «La sensibile morte della ballerina cubana Alicia Alonso (1920-2019), figura leggendaria del balletto ispanoamericano e della danza classica e Prima
Ballerina del Balletto Nazionale di Cuba». ( GM – Granma Int.)