La presentazione in formato multimedia del Nuovo Atlante Nazionale di Cuba è stata realizzata nella seconda giornata della XII Convenzione Internazionale sull’Ambiente e lo Sviluppo, che terminerà venerdì 5 nel Palazzo delle Convenzioni a L’Avana, dove si svolge.
Suddivisa in sei sezioni composte dai paragrafi intitolati Mappe Generali e di Riferimento, Economia, Natura, Società, Temi Strategici, Storia e Cultura, l’opera presenta la particolarità d’essere la prima del suo tipo elaborata totalmente da specialisti cubani, è il risultato di un progetto innovativo che ha compreso l’uso di moderni sistemi d’informazione geografica e di posizionamenti globali.
Ugualmente è stata utilizzata una nuova tecnologia associata all’elaborazione di grandi basi di dati.
Il dottore in Scienze Jorge Ángel Luis Machín, direttore dell’Istituto de Geografia Tropicale, e l’investigatore Miguel Marrero Basulto, specialista di questa stessa entità, che ha diretto il progetto, hanno spiegato a Granma che l’Atlante dispone in principio di un’applicazione per telefoni cellulari e servizi on line, e che esiste la prospettiva di realizzare un’edizione stampata nel 2020 con il fine di distribuirlo nelle scuole e nelle biblioteche.
Una versione più completa del multimedia, che disporrà di più di 175 mappe e altre attraenti risorse illustrative, sarà pronta per la presentazione nel contesto delle attività commemorative per il 500 anniversario della fondazione de L’Avana il prossimo 16 novembre, hanno assicurato i due esperti.
Con l’Istituto di Geografía Tropicale hanno lavorato all’Atlante l’Impresa Geocuba d’Investigazione e Consulenza delle Forze Armate
Rivoluzionarie e l’Impresa delle Tecnologie dellInformazione e dei Servizi Telematici Avanzati (Citmatel), con la collaborazione dell’ Impresa degli Investimenti Gamma.
Hanno partecipato alla sua realizzazione professionisti e tecnici di un alto numero d’istituzioni scientifiche docenti, società scientifiche e organismi dell’Amministrazione centrale dello Stato.
Gli Atlanti Nazionali riflettono la realtà di un paese nelle sue più diverse conformazioni e costituiscono uno strumento di grande utilità per la pianificazione territoriale e la presa delle decisioni. (GM – Granma Int.)




