OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
caricatura calore. Photo: sconosciuto Photo: Cubaminrex

Un nuovo record assoluto di calore per Cuba è stato stabilito nel pomeriggio di domenica 30 giugno nella stazione meteorologica di Veguitas, in provincia di Granma, con la registrazione di una temperatura massima di 39,1 gradi Celsius.
La precedente era di 38,8 gradi e datava 17 aprile del 1999, a Jucarito, località ubicata nello stesso  territorio granmense.
Come ha detto a  Granma il Master in Scienze  Armando Caymares, specialista principale del Centro dei Pronostici dell’Istituto di Meteorologia, queste alte temperature obbediscono al predominio di una scarsa nuvolosità e dell’intensa radiazione solare  in combinazione con la debolezza dei venti.
Ma l’intensa canicola che ha caratterizzato il comportamento dello stato del tempo nella seconda quindicina di giugno promette di persistere durante il settimo mese del calendario.
Secondo le previsioni emesse dal Centro del Clima dell’Istituto di Meteorologia, in luglio si avranno temperature massime e minime estreme superiori al normale per l’epoca nelle tre regioni del paese.
In quanto alle precipitazioni si aspettano totali vicini agli abituali in tutto il nostro arcipelago e vale la pena precisare che luglio è il mese in cui il periodo umido apporta meno pioggia in Cuba  ed anche quello con la minore attività ciclonica della stagione che va dal 1º giugno al 30 novembre. (GM- Granma Int.)