OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Photo: Sconosciuto

Cuba avanza nell’ampliamento delle vie per l’accesso a internet di tutti i cittadini e in questa forma contribuisce ad ampliare la nostra cultura per difendere le idee dalla comunicazione.

Jorge Luis Perdomo, ministro delle Comunicazioni, lo ha ratificato durante l’apertura del primo Forum Nazionale di Governo di Internet, al quale partecipano rappresentanti delle organizzazioni sociali di tutti i territori del paese.

Durante la prima giornata, i partecipanti hanno parlato dell’inclusione sociale nell’era delle nuove tecnologie e sono stati trattati temi relazionati all’adolescenza, al ruolo della donna nell’uso delle TIC e al lavoro con portatori di handicaps e anziani.

Come parte della necessità di continuare a creare piattaforme per allinearle in funzione delle priorità del paese, i partecipanti hanno ricevuto informazioni su EnZona, un sistema creato dall’impresa la cubana Xetid, che raggruppa tutti i vantaggi del commercio elettronico nella nazione.

Ugualmente i delegati al Forum hanno fatto riferimento alla necessità di continuare a stimolare applicazioni come Transfermóvil, per accedere ai servizi delle banche che possono stare nei loro cellulari e stimolare l’uso della scheda magnetica per viabilizzare canali di pagamento on line.

LE PROPOSTE DEL FORUM:

• Raggiungere una visione propria di quello che rappresenta il governo di Internet per Cuba.

• Ottenere che tutti gli attori abbiano uno spazio di scambio integratore e sistematico dalla valutazione delle molteplici parti interessate.

• Appoggiare lo sviluppo sociale di Internet in Cuba.

• Promuovere ed elevare la cultura della popolazione per portare al massimo le opportunità di Internet ed affrontare i rischi e le sfide.

• Contribuire allo sviluppo locale in funzione del beneficio dei cittadini. (GM- Granma Int.)