OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Labiofam. Photo: Sconosciuto.

CIENFUEGOS.- L’Impresa Labiofam Cienfuegos esporta il Biorat, prodotto fabbricato nell’Impianto dei Bioplaghicidi del territorio, in differenti nazioni come Algeria, El Salvador, Nicaragua, Messico, Guatemala, Repubblica Dominicana, Haiti, Perù e in Ecuador, con una notevole accettazione in ognuno dei casi.

Il piano d’esportazione del 2019 ascende a 67, 5 tonnellate di Biorat e e sino ad oggi sono state inviate all’estero 12, 5 tonnellate in Nicaragua, 6 in Bolivia, 0.024 in Repubblica Dominicana e 0.012 in Algeria Reynaldo Gómez Alonso, direttore degli Affari dell’Impresa, ha informato Granma che nei prossimi giorni s’invierà un nuovo lotto dello stesso volume destinato al primo di questi paesi, ha informato.

Il Biorat -prodotto unico del suo tipo nel mondo-, è un ratticida biologico destinato al controllo dei roditori e delle plaghe, ha spiegato Andrés Molina Soto, direttore generale dell’Impresa Labiofam Cienfuegos ed ha aggiunto che utilizza solo, come principi attivi, il batterio Salmonella Enteritidis, variante Danysz, lisina negativa fagocito 6A, un patogeno specifico per ratti e topi.

È di carattere innocuo per le specie non oggetto di controllo ed è biodegradabile.

Lo fabbricano a Cienfuegos dal 1994 e gran parte della produzione l’acquista Salute Pubblica, per il controllo dei ratti. Si commercia anche in mini dosi alla popolazione attraverso punti di vendita di Labiofam.

«Da livelli minimi degli anni novanta, la produzione oggi tocca le 216 tonnellate ogni anno», ha detto Daniel Albor Quintana, capo dell’impianto.

L’Impresa Labiofam Cienfuegos, una delle più brillanti del territorio, costituisce un paradigma di diverse tra le principali linee indicate dalla massima direzione del paese attualmente: efficienza economica, aumento della produzione, capacità esportatrice, vincoli produttivi e vincoli nelle investigazioni con le università. (GM – Granma Int.)