
Prensa Latina ha informato che le spiagge degli hotels Tryp Cayo Coco, (Playa Larga), Star Fish Cayo Guillermo (Playa El Paso), Meliá Jardines del Rey e Memories Flamenco (Playa Flamenco), hanno vinto la condizione per l’uso sostenibile dell’area per bagnarsi e per le condizioni fisiche, chimiche e batteriologiche dell’acqua.
Il delegato del Ministero di Scienza, Tecnologia e Ambiente di Ciego de Ávila, Rafael Pérez, ha indicato che è stato valutato anche il buon maneggio dei residui solidi, e che per questo ci sono i cestini nelle zone da bagno.
Ionltre è stato valutato l’ordine della zona, risaltando l’ubicazione corretta dei pannelli solari, la pulizia, la vegetazione costiera e la cura delle dune.
Precedentemente erano state riconosciute le spiagge Las Coloradas a Cayo Coco, con gli hotels Pullman Cayo Coco, Meliá Cayo Coco e Sol Cayo Coco, e la spiaggia dell’Hotel Iberostar Playa Pilar, a Cayo Guillermo, per la vigilanza delle coste dove si trovano ubicati.
In tutti i casi le spiagge sono state beneficate con l’apporto di sabbia, azione incamminata a mitigare gli effetti dell’ erosione e aumentare l’area di ricreazione, per offrire un prodotto di maggior qualità, secondo le esigenza del mercato.
Tale iniziativa, contenuta nella Tarea Vida, la strategia dello Stato cubano di fronte al cambio climático, si sviluppa anche in alcune spiagge di Varadero, a Matanzas e del Cayo Santamaría, a nord di Villa Clara.
La categoria di Spiaggia Ambientale dà un valore aggiunto agli hotels, perché offre al turista un prodotto eccellente, dato che l’acqua avrà una qualità superiore per i bagni di mare. (GM – Granma Int.)