
Il presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri della Repubblica di Cuba , Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha ricordato nel suo account ufficiale della rete sociale Twitter, il 58º anniversario della proclamazione del carattere socialista della Rivoluzione e lo stesso anniversario del Giorno del Miliziano.
Altri leaders del mondo hanno salutato la data attraverso la rete sociale, e tra questi il presidente costituzionale del Venezuela, Nicolás Maduro, che ha ricordato «quelli che hanno mantenuto viva la fiamma rivoluzionaria che illumina la speranza dei popoli liberi dell’America»
A 58 anni dalla dichiarazione del carattere socialista della Rivoluzione Cubana, salutiamo tutto il suo eroico popolo, Raúl Castro e nostro fratello Díaz – Canel, che hanno mantenuto viva la fiamma rivoluzionaria che illumina la speranza dei popoli liberi d’America - Nicolás Maduro. 16 aprile 2019.

Un 16 aprile, ma del 1961, il Comandante in Capo Fidel Castro parlò al popolo riunito nello slargo di 23 e 12, nel quartiere centrale del Vedado.
Dopo il crudele bombardamento perpetrato con aereo nordamericano contro le basi aeree di Ciudad Libertad, San Antonio de los Baños e Santiago di Cuba, che provocò sette morti e più di 50 feriti, Fidel Castro proclamò al mondo il carattere socialista della nascente Rivoluzione cubana.
«Quello che gli imperialisti non ci possono perdonare è la dignità, l’integrità, il valore, la fermezza ideologica, lo spirito di sacrificio e lo spirito rivoluzionario del popolo di Cuba.
Questo è quello che non ci possono perdonare, che stiamo sotto le loro narici e che abbiamo fatto una Rivoluzione socialista sotto le stesse narici degli Stati Uniti»!
«E che questa Rivoluzione socialista la difenderemo con questi fucili! E che questa Rivoluzione socialista la difenderemo con il valore con cui ieri i nostri artiglieri antiaereo hanno mitragliato gli aerei aggressori. E questa Rivoluzione, questa Rivoluzione, noi non la difendiamo con mercenari; questa Rivoluzione la difendiamo con gli uomini e le donne del popolo», dichiarò il Leader storico della Rivoluzione in quella occasione.
In questa forma la Rivoluzione Cubana sigillò il suo carattere socialista, e si mantiene oggi, ricordando tutti quelli che diedero la loro vita, la loro opera, il loro amore alla Patria. ( GM – Granma Int.)




