
Yaguajay, Sancti Spíritus.–A un lato del Circuito Nord, quasi come una prolungazione del paese, è appena sorto il reparto 4 aprile, un lotto di petrocase donate dal Governo della Repubblica Bolivariana del Venezuela, destinate a famiglie che sono restate senza tetto al passaggio dell’uragano Irma, nel centro nord dell’arcipelago cubano, nel settembre del 2017.
Néstor Borroto, direttore provinciale di Vivienda a Sancti Spíritus, ha informato che i nuovi immobili inaugurati nel contesto delle celebrazioni per gli anniversari dell’Union dei Giovani Comunisti e dell’Organizzazione dei Pionieri José Martí, presentano ottime condizioni di abitabilità grazie al concorso di entità come Recursos Hidráulicos, l’Organizzazione Basica Elettrica e gli stessi costruttori che hanno lavorato all’urbanizzazione delle aree.
Il costo totale dell’investimento è stato di 3.560.000 pesos e ha compreso oltre alle strutture donate, l’utilizzo di 600 metri cubi di mortero, 560 metri cubi di cemento idraulico, 1200 tonnellate di asfalto e una notevole quantità di tubi idraulici e sanitari, pali ed elementi per le linee elettriche con i loro rispettivi accessori.
Il costo medio di ogni petrocasa è di 64.000 pesos, ma agli inquilini viene sussidiato il 70% di questo valore, con facilità di pagamento stabilite per un periodo di 15 anni.
Con quasi 20.000 case danneggiate al passaggio del ciclone un anno e mezzo fa, oggi a Sancti Spíritus è stato recuperato il 92% del totale, mentre nel municipio di Yaguajay, il più colpito, è stato recuperato l’88,7% del totale e sono stati risolti i casi di piu della metà di crolli totali di tutta la provincia. ( GM – Granma Int.)