
Il primo ministro del Belice, Onorevole Dean Oliver Barrow, lo ha detto giungendo a L’Avana dov’è stato ricevuto dalla viceministro delle Relazioni Estere di Cuba, Ana Teresita González Fraga.
Al suo arrivo il Primo Ministro ha offerto alcune dichiarazioni alla stampa nazionale. «Vengo a conversare nuovamente con il Presidente cubano, ad avvicinarmi di più a questo popolo e a dialogare su temi che hanno oggi una grande importanza nella regione, soprattutto su quello che accade in Venezuela e Nicaragua».
Nel pomeriggio di ieri, martedì 15 , Eugenio Martínez Enríquez, direttore generale dell’America Latina e i Caraibi del Minrex, ha accompagnato il Primo Ministro a collocare una corona di fiori alla base del monumento a José Martí in Piazza della Rivoluzione.
Cuba e Belice mantengono buone relazioni bilaterali, basate in vincoli storici che legano le due nazioni con principi di solidarietà, amicizia e appoggio pieno ai Caraibi.
Sino al corso 2016-2017 hanno completato i loro studi nelle università e in centri dell’educazione di Cuba, 344 ragazzi del Belice, 208 in specialità della Sanità , cento in vari centri d’educazione superiore, 21 in educazione e 15 nello sport.
Cuba ringrazia il volto permanente del Belice contro il blocco nell’Assemblea Generale della ONU.
Il 7 febbraio del 2008, Dean Oliver Barrow, al fronte del Partito Democratico Unito (UPD la sigla in inglese), ha vinto le elezioni politiche assumendo l’incarico di Primo Ministro del Belice l’8 febbraio del 2008.
Nel 2012, il Governo aveva deciso di convocare con anticipo le elezioni politiche e il 7 marzo del 2012, Barrow è divenuto il leader del UPD nel secondo mandato consecutivo dell’incarico. Dal novembre de 2015, nella terza convocazione dele votazioni e per il terzo periodo consecutivo, guida il nuovo
governo. ( GM – Granma Int.)