
Il presidente Evo Morales, ha salutato l’appoggio del XXIV incontro del Forum di Sao Paulo alla sua candidatura per un nuovo mandato nelle elezioni del 2019 in Bolivia.
In un messaggio nello spazio Twitter il mandatario ha ringraziato per questo appoggio della sinistra latinoamericana, plasmato nella Dichiarazione de L’Avana Salutiamo la risoluzione del XXIV Forum di Sao Paulo, che appoggia la candidatura costituzionale delle autorità per l’autodeterminazione dei popoli , sostenuta dalla Convenzione Americana.
In democrazia è il popolo che decide di dare continuità alla crescita economica e migliorare i passi avanti fatti, ha scritto.
Morales ha anche ringraziato che nel documento finale di questo incontro si incitano la Bolivia e il Cile ad incontrare una soluzione alla mediterraneità boliviana, in base al dialogo e al diritto internazionale.
Ringraziamo la risoluzione del XXIV Incontro del Forum di Sao Paulo che convoca Cile e Bolivia ad incontrare un via d’uscita alla chiusura marittima, con il dialogo e il rispetto del diritto internazionale, per l’integrazione dei nostri popoli. La sentenza de L’Aia ci deve unire e non dividere, ha sottolineato il capo di Stato in un altro tweet.
I partecipanti al XXIV incontro del Forum di Sao Paulo, hanno chiuso l’incontro con una dichiarazione che tra vari temi appoggia la candidatura del mandatario boliviano, Evo Morales, per le elezioni generali del 2019 e invitano a risolvere pacificamente il problema marittimo cileno – boliviano.
Il Forum di Sao Paulo è uno spazio di convergenza, dibattito e azione congiunta, nato dall’incontro dei partiti e le organizzazioni politiche di Sinistra dell’America Latina e dei Caraibi, realizzato nel 1990 con l’auspicio del Partito dei Lavoratori del Brasile.
Il suo XXIV incontro è stato realizzato dal 15 al 17 luglio a Cuba, paese che ha accolto anche due edizioni precedenti, quella del 1993 e quella del 2001.
(PL/ GM – Granma Int.)