OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Sfilata per il 1º Maggio, Giorno Internazionale dei Lavoratori in Piazza della Rivoluzione José Martí. Photo: Jose M. Correa

Alle porte del suo XXI Congresso e seguendo l’insegnamento del leader storico  della Rivoluzione Fidel Castro di vedere i lavoratori come un’avanguardia con la quale ogni tema trascendentale della nazione può e dev’essere discusso, la Segreteria Nazionale della CTC propone il documento per il rafforzamento della missione del movimento sindacale cubano.
Il testo è una proposta per la preparazione per tutti i membri della organizzazione, e per il suo dibattito è stato convocato un seminario nazionale a L’Avana, che nell’ultima giornata è stato presieduto dal Secondo Segretario
del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, Jose Ramón Machado
Ventura, e dal segretario generale della Centrale dei Lavoratori  di Cuba,
Ulises Guilarte de Nacimiento.
Secondo il documento, nella nostra società socialista i sindacati hanno due missioni fondamentali : organizzare i lavoratori, prepararli per mobilitarli, per compiere i loro doveri lavorativi e sociali nella costruzione socialista e rappresentare e difendere  i loro legittimi diritti di fronte a chi assume, allo Stato e alla società, in una relazione costruttiva ed esigente delle due parti.
« Si deve seminare ottimismo. Necessitiamo che le persone si esprimano e che il popolo lotti e combatta per quello in cui crede. Questo permetterà di mantenere le fondamenta che oggi fanno parte di ogni base sindacale e le sue preoccupazioni», ha affermato  Guilarte de Nacimiento.
Machado Ventura ha insistito sula preparazione che ogni persona deve avere in tutte le situazioni problematiche, che vanno risolte con efficacia, coscienza e risparmio, per far sì che la nostra economia prosperi.

Sfilata per il 1º Maggio, Giorno Internazionale dei Lavoratori in Piazza della Rivoluzione José Martí. Photo: Jose M. Correa



- La CTC è l’organizzazione rappresentativa dei lavoratori organizzati sindacalmente in tutto il paese,  erede delle migliori tradizioni di lotta e combattimento nella nazione cubana.

-  I suoi precedenti sono la Confederazione Nazionale Operaia di Cuba, creata
nel 1925;  la Confederazione dei Lavoratori d Cuba costituita nel 1939 che nel 1961 divenne la Centrale dei Lavoratori di Cuba.

- Il suo primo segretario generale fu Lázaro Peña.

- Dare priorità al raggiungimento della sostenibilità alimentare, rinforzare l’amore per il lavoro, elevare a piani superiori la battaglie per la disciplina nel lavoro e per la tecnologia, sono alcuni degli obiettivi risaltati  nella Convocazione al XXI Congresso dell’ Organizzazione.