
Nicolás Maduro Moros è nato a Caracas il 23 novembre del 1962.
Ha studiato nel liceo José Ávalos. Militante della Lega Socialista cominiciò molto giovane a lavorare come autista della Metro di Caracas, impresa dove divenne membro del direttivo e quindi dirigente sindacale. È fondatore del nuovo sindacato della Metro di Caracas (SITRAMECA)...
Ha militato nel Movimento Bolivariano Rivoluzionario 200 (MBR-200).
È stato un attivista molto impegnato per la libertà del Comandante Chávez quando questi era recluso per la sua partecipazione all’insurrezione militare del 1992. In quei giorni si riuniva in clandestinità con i collettivi sociali che appoggiavano il processo rivoluzionario.
Ha partecipato brillantemente alla Direzione Nazionale del MBR-200 (1994-1997). È fondatore Nazionale della Forza Bolivariana dei Lavoratori (FBT), organizzazione della quale è stato Coordinatore Nazionale, membro Fondatore del Movimento Quinta Republica (MVR) e Coordinatore del Gruppo Parlamentare di questo partito politico nel 2000 e 2001.
È stato Coordinatore del gruppo parlamentare del Blocco del Cambio nell’Assemblea Nazionale (AN) e Deputato al Congresso della Repubblica del Venezuela dal 23 gennaio al 15 dicembre del 1999.
Poi capo della frazione del Movimento Quinta Repubblica MVR e membro di diverse commissioni permanenti.
Membro dell’Assemblea Nazionale Costituente tra agosto del 1999 e Gennaio del 2000; presidente della sua Commissione di Partecipazione Cittadina e parte attiva della Commissione dell’Economico e Sociale.
Eletto Deputato Principale del Distretto Federale per il quinquennio 2000-2005 ha presieduto l’Assemblea Nazionale tra gennaio e agosto del 2006, data in cui fu chiamato ad assumere il Ministero delle Relazioni Estere, incarico dal quale stimolò con il Comandante Hugo Chávez, la creazione e il consolidamento dell’ ALBA (2001); Petrocaribe (2005); Unasur (2008) e la CELAC (2010).
Il 10 ottobre del 2012, fu nominato Vicepresidente Esecutivo.
L’ 8 marzo del 2013, a pochi giorni dalla scomparsa física del Presidente Chávez, è stato nominato per mandato costituzionale, Presidente Incaricato della Repubblica Bolivariana del Venezuela.
Il 14 aprile del 2013 è stato eletto Presidente costituzionale della Repubblica Bolivariana del Venezuela, convertendosi nel primo presidente chavista e operaio della storia contemporanea del Venezuela.( GM – Granma Int.)