
Apriamo la nostra sezione con la ricetta dei Bignè cubani, del decennio degli anni ’40 del secolo scorso, che ci arriva da Santiago di Cuba.
Ingredienti
1/3 di tazza di zucca cucinata
2 ½ tazze di yucca cucinata (o patate)
2 tazze di boniato cucinato ( o patate)
1 cucchaio di burro o di olio
1 cucchiaio di farina
1 cucchiaino di lievito o bicarbonato
¼ di cucchiaino di anice o cannella (secondo il gusto)
1 cucchiaio di sale
2 uova

Esecuzione:
Mettre la zucca, la yucca e il boniato ( o le patate) in una pentola, aggiungere un pochino di acqua calda, mescolare e aggiungere il burro incorporandolo bene. Poi unire le uova senza batterle, una a una.
Terminatoo questo mescolare bene il lievito, il sale, l’anice o lacannella e unire alla massa, mescolando bene con una forchetta.
Prendere piccole porzioni della massa e metterle su un piano infarinato formando listelli sottili e dare la forma di un numero otto.
Si friggono in olio abbondante sino a quando saranno dorati.
Si servono caldi o freddi con zucchero bianco spolverato o sciroppo. Devono venire 25 bignè.
Ricetta di Elvira Rodríguez Martínez
9 maggio del 1945. ( Traduzione GM– Granma Int.)