Il Centro dei Pronostici dell’Istituto di Meteorologia, ha informato che queste condizioni possono provocare inondazioni costiere nelle zone basse dei territori citati includendo il malecón di Baracoa.
Come suggeriscono il modelli e pronosticano gli specialisti, questa traiettoria prevista che Maria seguirà, allontanerà abbastanza il suo occhio centrale da Cuba e si spera che oggi giri di più in direzione nord -nord -ovest per entrare gradualmente sopra le acque dell’Atlantico occidentale.
Ieri Puerto Rico è stata colpita molto duramente e poi il ciclone si è indebolito entrando sopra la terra e la sua potenza è scesa a categoria 2.
Alle sei del pomeriggio di mercoledì i suoi venti massimi erano a 175 Km. l’ora, mentre la sua pressione minima centrale era scesa a 957 ectopascal.
Nella notte di martedì, quando era categoria 5, il valore di questa variabile era sceso a 909 ectopascal, la decima cifra più bassa di pressione atmosferica registrata per un uragano in tutta la conca dell’Atlantico tropicale. ( Traduzione GM – Granma Int.)




