
Con l’obiettivo di partecipare oggi al XV Consiglio Politico dell’Alleanza Bolivariana per i Popoli di Nuestra America - Trattato di Commercio dei Popoli (ALBA-TCP) ieri sono giunti a L’Avana i cancellieri e le delegazioni dei paesi membri.
«Vengo per riaffermare l’impegno con la lotta storica dei nostri popoli d’America, che non è solo una posizione politica, ma è una lotta per la dignità e per recuperare la nostra storia», ha detto al suo arrivo nel pomeriggio di ieri domenica 9, il ministro delle Relazioni Estere della Bolivia, Fernando Huanacuni Mamani, che è stato ricevuto da Carlos Zamora, direttore per l’America Latina e i Caraibi del Ministero delle Relazioni Estere di Cuba.

«Sono molto contento di venire a Cuba per ringraziare personalmente il popolo e il Governo di questo paese da parte del popolo e del Governo boliviano, per le attenzioni mediche prestate al presidente Evo Morales, che è in convalescenza dopo l’operazione realizzata qui », ha detto Huanacuni.
È arrivato nella capitale anche l’assessore presidenziale per i Temi Internazionali del Nicaragua, Simhartha Francisco Martín.
Poche ore prima era arrivato al Terminal 3 dell’Aeroporto Internazionale José Martí, il ministro delle Relazioni Estere di El Salvador, Hugo Martínez, che ha espresso la sua posizione di sostegno con l’ALBA-TCP come
meccanismo d’integrazione regionale.
Al Terminal 1 sono giunte in volo congiunto le delegazioni di diversi paesi dei Caraibi e la cancelliere venezuelana Delcy Rodríguez.
Questo XV Consiglio Politico dell’ALBA-TCP è una continuità del XIV Vertice Straordinario realizzato il mese scorso a Caracas, in Venezuela.
Questo Consiglio, come ha informato la cancelleria cubana, dovrà ratificare la dichiarazione finale del XIV Vertice Straordinario di Caracas e riaffermare l’impegno dei suoi Stati membri con i precetti del Proclama dell’America Latina e dei Caraibi come Zona di Pace, adottato dalla CELAC nel gennaio del 2014.
Parteciperanno all’incontro anche i ministri delle Relazioni Estere di Ecuador, Dominica, San Vicente y las Granadinas, Santa Lucía, Granada e del paese anfitrione. ( Traduzione GM – Granma Int.)