
Con l’assegnazione dei premi a diverse imprese e prodotti presentati nella Fiera associata all’evento, di grande qualità e di eccellente rendimento nel maneggio l’uso, la gestione e le risorse idriche, è terminata la II Convenzione Internazionale Cubagua 2017, nel Palazzo delle Convenzioni della capitale.
Per i suoi buoni risultati nella categoria Qualità del Prodotto e dei Servizi Prestati, è stato elogiato l’Impianto Desalinizzatore Chematech-Italia mentre il premio Innovazione Tecnologica Nazionale è andato al modulo Pannello Elettrico per l’Impianto dei Trattamenti dei Residui La Quebrada.
Per il miglior disegno degli Stand nell’esposizione, è stata premiata l’Impresa degli Acquedotti Acqua de L’Avana ed è stata segnalata la Spagna come il paese con la maggior partecipazione a Cubagua 2017.
Nella sessione di chiusura, Abel Salas, primo vicepresidente dell’Istituto Nazionale delle Risorse Idrauliche (INRH), ha risaltato l’importanza dell’ incontro «che ha riunito a L’Avana esperti ed espositori di una trentina di paesi e che ha costituito uno spazio di retroalimentazione tecnico -professionale e d’inter relazioni reciprocamente vantaggiose».
«Oggi si conclude una tappa di lavoro e ne inizia un’altra non meno importante verso l’applicazione della conoscenza a delle esperienze acquisite, con l’obiettivo di generalizzare le soluzioni che abbiamo scambiato», ha sottolineato
Salas, che ha convocato a partecipare alla prossima Convenzione che si svolgerà nel 2019.
Negli ultimi quattro giorni, nella giornata di riflessione teorica, i temi più ricorrenti sono stati vincolati alla siccità, la preservazione e la gestione delle conche idrauliche, l’uso delle energie rinnovabili, ill pompaggio dell’acqua, il rifornimento, il risanamento e l’uso efficiente dell’agricoltura.