OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Il Ministro di Salute e Docenza Medica dell’Iran, Dr. Hassan Qazizadeh Hashemi, e il ministro del Commercio Estero e l’Investimento Straniero Rodrigo Malmierca Díaz firmano il documento finale della sessione della XVI Commissione Intergovernativa Cuba-Iran. Photo: Abel Rojas

Con la firma di 12 accordi in materia principalmente economica è terminata la  a XVI Commissione Intergovernativa  Cuba-Iran la mattina di mercoledì 15 febbraio a L’Avana.

Erano presenti per la parte iraniana il ministro di Salute e Docenza Medica, Dr. Hassan Qazizadeh Hashemi, con l’ambasciatore  della nazione asiatica acreditato in Cuba, Kambiz Sheikhhassani. Per la parte cubana hanno presieduto l’incontro  il ministro del Commercio Estero e l’Investimento  Straniero, Rodrigo Malmierca, Gustavo Rodríguez Rollero, ministro dell’Agricoltura e Rogelio Sierra, viceministro delle Relazioni Estere.

Tra i documenti principali firmati, un accordo d’estensione dei visti, uno di Cooperazione in materia d’Agricoltura e un Memorandum d’Intesa  tra l’Ente dell’Acqua dell’Iran e l’impresa Cubahidráulica.

Inoltre sono stati firmati altri Memorandum d’Intesa  tra la Facoltà delle Arti e Lettere dell’ Università de l’Avana e il Dipartimento di  Filologia Ispanica dell’Università di Teheran e un altro per la Collaborazione tra l’impresa  BioCubaFarma e il Ministero di Salute iraniano.

E ancora un Piano d’Azione per l’esecuzione del  Memorandum d’Intesa in materia di Salute  firmato un anno fa e un Accordo d’Intenzione tra il Centro per il controllo statale dei medicinali, gli strumenti e i dispositivi medici  (CECMED) e l’autorità di registrazione del Ministero di Salute dell’Iran.

Per concludere il Dr. Hashemi e Malmierca Díaz  hanno firmato il Documento finale di sessione della XVI Commissione Intergovernativa  Cuba-Iran.

Il ministro cubano ha detto che il gran numero di documenti approvati è un riflesso del grande interesse che hanno i due governi per lo sviluppo delle relazioni nell’ambito economico e di cooperazione in importanti settori come la salute, l’agricoltura e l’industria farmaceutica.

“Siamo sicuri che con il lavoro congiunto le relazioni economiche tra i nostri paesi giungeranno all’alto livello che hanno le relazioni politiche”, ha detto il ministro cubano. 

Il Dr. Hashemi  ha ringraziato la parte cubana ed ha aggiunto che negli ultimi decenni l’Iran e Cuba hanno dovuto sopportare le pìù varie sanzioni e pregiudizi da parte delle differenti amministrazioni del governo degli Stati Uniti  e, dalla dignità, oggi sono due paesi più forti.

“ Sono sicuro che nel futuro saremo testimoni di una maggior attività in queste sfere, rinforzando i nostri vincoli”, ha aggiunto Hashemi.

“La repubblica Islamica dell’Iran negli ultimi 38 anni è stata a lato della Rivoluzione cubana nell’arena internazionale e politica, per cui è naturale che si vogliano accrescere i nostri vincoli economici”, ha detto ed ha aggiunto che “oggi è iniziato il cammino per la firma di altri 10 documenti che di sicuro saranno efficaci nell’approfondimento delle relazioni bilaterali.

“Sei mesi fa siamo stati testimoni della riunione tra il Presidente dei Consigli  di Stato e dei Ministri, Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz e il presidente della Repubblica Islamica dell’Irán, Dr. Hassan Rouhani, nella quale indicarono insistendo, la necessità di rinforzare le nostre relazioni”, ha ricordato.

Il ministro iraniano ha aggiunto che solo con il lavoro continuato delle due segreterie si riuscirà a fomentare ogni giorno di più le relazioni e si potranno materializzare tutti questi accordi. (Traduzione GM – Granma Int.)