
Dalla metà di novembre i municipi di Contramaestre, Mella, Segundo Frente e Tercer Frente, di Santiago di Cuba, dipsongono del servizio di connessione a Internet, conosciuto come Wifi, ha informato la ACN.
“L’accoglienza è stata molto buona, ha detto Keyttia Sánchez, specialista in Comunicazione della Impresa di Telecomunicazioni di Cuba (ETECSA) nel territorio santiaghero.
Gli altri municipi che contano con zone d’accesso pubblico sono Palma Soriano e San Luis, ognuno con uno spazio, mentre la località capoluogo ne ha 12, delle quali nove all’aria libera.
“La ACN ha aggiunto che nei siti aperti di recente i clienti sono stati guidati da un gruppo di istruttori che hanno avuto una notevole attività quest’anno” ha aggiunto la Sánchez.
L’ampliamento dei punti di navigazione in questi municipi più lontani dal capoluogo forma parte fondamentale del programma d’investimenti di ETECSA nella provincia, per il 2016, che segnala l’aumento dei servizi di dati d’Internet.
“Attraverso un’inchiesta d’opinione sappiamo che la qualità del servizio è accettabile, anche se la scarsa qualità dei terminali dei clienti influisce a detrimento della navigazione e della ricezione”.
ETECSA prevede di continuare ad ampliare a Santiago di Cuba il servizio di navigazione pubblica sempre con il criterio d’interesse sociale delle zone scelte e si retroalimenta con il suoi clienti mendiante inchieste di misura, fondamentalmente. ( Traduzione GM - Granma Int.)