OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

Il dialogo diafano della cittadinanza con i suoi governanti è una premessa essenziale per lo sviluppo armonico di una società .

Per continuare a potenziare questo clima di scambio tra il popolo e i suoi rappresentanti, è iniziato di recente, in tutto il paese, il terzo processo di resa dei conti del delegato ai suoi elettori, corrispondente al sedicesimo mandato delle Assemblee Mu­ni­cipali del Potere Popolare.

Queste sessioni costituiscono un esercizio d’analisi e riflessione sulle necessità e le domande della comunità, i problemi che la danneggiano, così come uno spazio di( auto ) critica della gestione delle soluzioni che i delegati realizzano nelle rispettive giurisdizioni.

Più di 66.600 riunioni di questo tipo si svolgeranno in tutta Cuba sino al prossimo 30 dicembre, dove il semplice gesto di alzare la mano rappresenterà la volontà cosciente ed esplicita dei cittadini di dare pareri, criticare o indagare sul loro ambiente immediato e sulle sue prospettive di sviluppo.

In questo senso s’istituiscono come piattaforme di discussione e dibattito pubblico e soprattutto come una bussola che segna la rotta e la velocità dei cambai e del pensiero sociale della nazione.

Stavolta il processo si realizza nel contesto della commemorazione per il 40º Anniversario degli organi del Potere Popolare e vicino alle elezioni del prossimo anno.

In consonanza con il concetto che si difende, relativo al potere dei cittadini, e soprattutto delle nuove generazioni, negli spazi di partecipazione sociale s’incorporeranno nuovamente al processo come attivisti, giovani e studenti d’educazione superiore e pre-universitaria.

La loro presenza non solo apporterà maggiori conoscenze sul nostro sistema politico e istituzionale, ma permetterà d’apportare idee e valutare dalla pratica uno degli elementi singolari della democrazia in Cuba : la resa dei conti del delegato ai suoi elettori.

La preparazione precedente dei rappresentanti del popolo, guidata dalle direzioni delle assemblee municipali, è uno dei fattori che deve garantire il successo del processo.

Nonostante questo, il lavoro costante e conseguente del delegato non completa il suo senso e non si trasforma in soluzioni e soddisfazioni senza il pertinente e preciso intervento delle istituzioni che riguardano i problemi esposti dagli stessi elettori, perchè la comunità unita ha una forza maggiore. ( Traduzione GM - Granma int.)