Il presidente dell’Unione Araba di Cuba (UAC), Dr. Alfredo Deriche Gutiérrez, in una conferenza stampa ha annunciato che nei giorni 11 e 12 novembre si svolgerà a L’Avana il XVIII Congresso della Confederazione delle Entità Arabe d’America (Fearab-América)Dr. Alfredo Yabur Maluf in Memoríam In questa occasione il Congresso avrà come massima l’Unità, l’Identità,
la Cultura e la Pace, no solo degli arabi e dei discendenti che vivono in America, ma anche nel detto Medio Oriente e sarà dedicato ad Alfredo Yabur Maluf una figura molto importante nelle lotte insurrezionali cubane, e che dopo il trionfo della Rivoluzione fu ministro di Giustizia del Governo di Cuba e dirigente delle società di fraternità della comunità cubano-araba.
“Stiamo vivendo un momento critico. La situazione dei paesi come la Palestina e la Siria è insostenibile. Il mondo arabo è completamente diviso. Questo congresso che si svolgerà a Cuba, faro di pace regionale, ha come obiettivo principale la ricerca dell’unità tra gli arabi”, ha detto Alfredo Deriche Gutiérrez che è anche vicepresidente della Fearab-América.
Questo congresso, il secondo che si realizza in Cuba, tratterà nei suoi dibattiti centrali la causa principale di questa comunità che è quella palestinese, cercando di rispettare i problemi e le difficoltà interne dei paesi arabi.
Sino ad ora hanno confermato la loro partecipazione le delegazioni di Uruguay, Cile, Panama, Argentina e Brasile, che è l’attuale presidente, così come si spera che parteciperanno anche El Salvador, Nicaragua, Venezuela, Honduras, Colombia e Bolivia.
Tutte le filiali della UAC, ubicate in Ciego de Ávila, Camagüey e Santiago di Cuba, hanno assicurato la loro partecipazione a questo congresso, che vedrà il più forte numero di partecipanti sino ad oggi.
In questa opportunità si realizzerà l’elezione dei membri del nuovo esecutivo dell’organizzazione per il prossimo periodo.
Fearab-América è stata fondata nel 1973, concepita come un ponte naturale tra i paesi arabi con le comunità dei loro discendenti, stabilite nel continente.
Cuba è entrata nella Fearab-América nell’ottobre del 1981 durante il V congresso svolto a Washington, USA.
Si stima che nell’Isola vivono circa 45000 persone d’origine araba in gran maggioranza libanesi, palestinesi e siriani.
In tutto il continente ci sono circa 20 milioni di arabo-discendenti . ( Traduzione GM - Granma Int.)