
Artemisa - Il 90º compleanno del leader della Rivoluzione, Fidel Castro Ruz, è una delle principali motivazioni della presenza della Brigata Latinoamericana e Caraibica di Solidarietà con Cuba che è giunta all’accampamento Internazionale Julio Antonio Mella, di Caimito.
Cantando in coro slogan e auguri a Fidel, alcune delle delegazioni che formano la Brigata, tra le quali Messico e Ecuador, hanno consegnato un documento d’ appoggio al popolo cubano per la sua capacità di resistenza al blocco economico, commerciale e finanziario che il governo degli Stati Uniti mantiene da decenni contro l’Isola.
Fernando González Llort, vicepresidente dell’Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli (ICAP) Eroe della Repubblica di Cuba, ha spiegato ai visitatori che per far conoscere meglio la realtà cubana è stato disegnato un programma di scambio con differenti settori sociali, sia ad Artemisa che a Santa Clara e L’Avana.
Questo gruppo forma parte delle 200 associazioni di 153 nazioni che in questo momento mantengono vincoli con l’ICAP, ha informato ed ha ringraziato per l’impegno di aiutare a diffondere la vera realtà del paese nel mezzo della campagna mediatica contro la quale si scontra l’Isola.
Il programma in Cuba che si estende sino al 14 agosto, include giornate di lavoro produttivo in aree agricole di Caimito, ha aggiunto. Adrián Ortega, primo segretario del Partito nella località, ha detto che questo territorio si conosce coma “la capitale della solidarietà in Cuba”, per la quantità di amici che offrono il loro apporto da lì.
Proveniente dal Messico, Maudelio de la Riva ha detto che apprezza molto l’opportunità di scambiare criteri con brigasti di altre parti del mondo che vedono in Cuba un esempio da imitare. Cristian Mora, un giovane ecuadoriano, ha espresso lo stesso criterio che trasmetterà quando sarà tornato nel suo paese, ha assicurato, parlando all’ Agenzia Cubana di Notizie ( info ACN/ Traduzione GM – Granma Int.)