
Le dimostrazioni di sostegno a Cuba, in tutte le parti del mondo sono molteplici. Un esempio è l’arrivo recente nell’Isola della 27ª Carovana dei Pastori per la Pace, un progetto della Fondazione Intereligiosa per l’Organizzazione Comunitaria (IFCO la sigla in inglese).
In una conferenza stampa realizzata ieri martedì 19, Gail Walker, segretaria esecutiva della IFCO, ha affermato che questa istituzione continuerà con la sua solidarietà con la nazione dei Caraibi.
La figlia del reverendo Lucius Walker (creatore dei Pastori per la Pace) ha detto che la Carovana ha visitato 45 città degli Stati Uniti, per parlare dell’impatto del blocco economico, finanziario e commerciale imposto dagli USA a Cuba.
“Noi chiariamo i cambiamenti avvenuti tra le due nazioni da quando sono state ristabilite le relazioni e quelli che non sono ancora avvenuti”, ha spiegato la segretaria esecutiva della IFCO.
Gail Walker ha inviato molti auguri al leader della Rivoluzione Cubana Fidel Castro per il suo 90º compleanno ed ha anticipato che questa data sarà festeggiata anche in varie comunità statunitensi.
Il reverendo Thomas Smith, membro della giunta dirigente della IFCO, ha affermato che Cuba è una luce brillante per il mondo e che ill avoro della carovana deve continuare perchè questa luce continui.
“Il blocco danneggia la vita dei cubani, danneggia persone innocenti”, ha sottolineato.
Il reverendo Raúl Suárez, direttore del Centro Memoriale Martin Luther King (CMLK) ha ricordato che uno dei principi di Lucius Walker, sempre vigente, è che per praticare l’amore per il prossimo cubano non si deve chiedere un permesso al Governo degli Stati Uniti.
Pochi minuti prima della conferenza stampa, i membri della carovana hanno posto una corona di fiori davanti alla targa che ricorda Lucius Walker, ubicata nella Tribuna Antimperialista.
Questa 27ª Carovana dei Pastori per la Pace che resterà nell’Isola sino al 29 luglio, è formata da 41 persone : 29 statunitensi, nove messicani, due tedeschi e uno svedese. (Traduzione GM - Granma Int.)