
Cuba ha terminato il 2015 con una popolazione calcolata di 11 milioni 239.004 abitanti, appena 727 persone di più dell’anno scorso, con un tasso di crescita dello 0,06 por mille abitanti, dicono i dati del Centro di Studi della Popolazione e Sviluppo dell’Ufficio Nazionale di Statistica e Informazione pubblicati nel sito web www.onei.cu .
Tale comportamento ratifica la dinamica del paese a mantenersi con un incremento demografico vicino a zero, con tendenza alla diminuzione, una cosa che accade in maniera generale dal 2004.
Ci sono state 125.064 nascite, 2 421 di più che nel 2014, ma le morti sono state 3381 in più del 2015, superando i 99.000 casi.
Le migrazioni sono diminuite con un valore di circa 25.000 persone.
Al termine del 2015, la popolazione femminile era di 5 milioni 638.611 donne (50,2%) e la maschile di 5 milioni 600. 393 (49,8 %), per una relazione di 993 maschi per ogni 1.000 femmine .
La provincia de L’Avana continua ad essere il territorio più popolato, con 2 milioni 125.320 abitanti, seguita dalle orientali Santiago di Cuba (1 milione 056 355) e Holguín, 1 milione 036.572.
A proposito dell’invecchiamento della popolazione nella nazione, la stessa fonte ha notificato che il 19,4 % dei cubani ha 60 anni o più, e questo comprende 2 milioni 176.657 persone, mentre la popolazione da 0 a 14 anni rappresenta solo il 16,5 % del numero totale degli abitanti dell’arcipelago cubano.
Villa Clara, L’Avana e Sancti Spíritus si confermano come i territori con il maggior grado d’invecchiamento. (Traduzione GM – Granma Int.)