OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
La Fiera Informatica 2016 conta con 73 stands. Photo: Jose M. Correa

Ieri mattina, lunedì 14 marzo, sono state inaugurate nello spazio fieristico di Pabexpo le esposizioni e le mostra commerciali relative alla XVI Convenzione e Fiera Internazionale Informatica 2016, che da ieri e sino a venerdì 18 sarà vetrina pubblica per i progetti presentati nei 73 stands dei quali 43 appartengono a imprese cubane e 39 ad altre straniere.

Grisel Reyes León, segretaria esecutiva della fiera, ha riferito che, onorando il tema cenetrale “Connettere società”, questo incontro esprime la volontà di Cuba d’avere un ruolo importante nel campo delle comunicazioni, che senza dubbio sarà un luogo di convergenza e scambio professionale per far sì che i prodotti cubani e stranieri delle industria del software e hardware espongano le più nuove tecnologie.

Photo: Jose M. Correa

L’appuntamento che accoglie circa 300 espositori ha contato con la presenza di  Malcom Johnson, vicepresidente dell’Unione Interamericana delle Telecomunicazioni; Maimir Mesa Ramos, ministro delle Comunicazioni di

Cuba; Rashid R. Ismailov e Dmitry M. Alkha­zov, viceministri delle Comunicazioni e dei Mezzi d’Informazione della Federazione Russa, con altri dirigenti del settore, stranieri e cubani.

Hanno partecipato come invitati speciali gli Eroi della Repubblica di Cuba, Gerardo Hernández, Ramón Labañino, René González e Fernando González.

In onore alla XVI Convenzione è stato annullato un francobollo speciale che rappresenta la telefonia cellulare nel nostro paese e inoltre un foglio filatelico che allude allo sviluppo informatico in tutti i settori sociali.

Parallelamente alle mostre commerciali, e ai Forum delle imprese con tornate per gli affari, si realizzeranno diverse conferenze magistrali nel Palazzo delle Convezioni. La prima è stata offerta ieri, intitolata “Processo d’informatizzazione della società cubana”, moderata dal viceministro delle Comunicazioni, Jorge Luis Perdomo Di Lella.

È stato segnalato che Cuba è impegnata a portare avanti un concetto proprio dell’ uso della tecnologia dell’informazione e le comunicazioni e offre priorità a sfere come la salute, l’educazione, la cultura e la scienza.

Durante l’inaugurazione ufficiale, il ministro delle Comunicazioni ha segnalato che in corrispondenza alla parola d’ordine dell’appuntamento, questo incontro diviene uno spazio propizio per lo scambio d’idee e conoscenze che permettano di affrontare con maggior esperienza le sfide che si presentano in questo campo, soprattutto per Cuba, un paese piccolo, senza grandi risorse finanziarie, ma che fa molti sforzi nell’attualizzazione della sua poltica informativa. ( Traduzione GM - Granma Int.)