OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Photo: Juventud Rebelde

L’associazione di fraternità massonica ha reso omaggio il 26 febbraio a José Martí, como inizio delle riunioni del Consiglio Esecutivo della Confederazione Massonica Interamericana (CMI) e del suo capitolo caraibico.

Con un’offerta di fiori all’Apostolo, davanti al monumento del Parco Centrale, i partecipanti hanno celebrato anche il 61º anniversario dell’inaugurazione del Grande Tempio Massonico Nazionale, situato nell’ emblematico edificio de L’Avana all’angolo di avenida Salvador Allende e avenida Belascoaín.

L’omaggio è stato presieduto dal Gran Maestro della Gran Loggia di Spagna e presidente della CMI, Oscar de Alfonso Ortega; dal Gran Maestro della Gran Loggia di Cuba, Lázaro Faustino Cuesta Valdés e dal Rispettabile Fratello Rudy Barbosa Levy, boliviano e segretario esecutivo dell’Istituzione.

La CMI è formata della fraternità di America Latina e dei Caraibi, includendo i territori ultra marini di Francia di Spagna e Portogallo.

Dispone di 77 Grandi Logge di 25 paesi che raggruppano 350.000 persone unite in 10.000 Logge.

La riunione nella capitale cubana fa parte degli incontri che realizza la CMI per coordinare strategie e stabilire vincoli di collaborazione e scambio.

Questa dinamica ha marcato anche l’incontro del capitolo dei Caraibi, formato dalle Grandi Logge di Haiti, Repubblica Dominicana, Puerto Rico, Cuba e Francia, attraverso i loro territori nella regione.

Parlando con la stampa, il Gran Maestro Oscar de Alfonso Ortega ha sottolineato che i membri della Confederazione Massonica Interamericana sono sempre a lato dei loro fratelli cubani, come con tutto il popolo dell’Isola.

Il Grande Maestro della Gran Loggia di Cuba, Lázaro Faustino Cuesta Valdés, ha ricordato che non si può comprendere la storia di Cuba senza la partecipazione dei massoni, nella vita politica, nell’arte e la cultura in generale.

“I massoni, ha affermato, siamo sempre pronti a servire la società”.

In Cuba ci sono 320 logge sparse in tutta l’Isola, dove coincidono circa 26.800 massoni. (Traduzione GM – Granma Int.)