OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Photo: Archivo

Cuba lo conobbe quando il suo viso di giovane nero apparve tra quelli degli assaltanti della Caserma Moncada, sopravvissuti alla persecuzione e al massacro, e quindi confinati in reclusione.

Fu uno dei partecipanti alla spedizione dello yacht Granma e nel battesimo del fuoco lanciò al nemico il suo grido eterno: “ Qui non si arrende nessuno!”

Come Comandante fondò il Terzo Fronte di combattimento nell’oriente di Cuba.

La Rivoluzione ha sempre contato su di lui, Eroe rispettato e amato per la sua modestia, il suo ottimismo, la sua lealtà.

Juan Almeida, ispirato compositore, resta sempre in prima linea, attento ad un popolo che ha un’enorme stima del suo grido di guerra e di vittoria.

Il legato patriottico e artistico del Comandante della Rivoluzione Juan Almeida Bosque è stato elogiato ieri 17 febbraio nell’orientale provincia di Santiago di Cuba, in occasione dei suoi 89 anni dalla nascita.

Gli abitanti del municipio del Terzo Fronte, in rappresentazione di tutti i cubani, sono andati alla tomba dell’indimenticabile giovane ribelle ad offrire una corona di fiori in ricordo del fondatore del fronte guerrigliero Mario Muñoz, nelle montagne della Sierra Maestra.

I musicisti e i compagni di lotta di Almeida parteciperanno ad una cantata, nella Casa della Trova, dei temi più noti del Comandante che seppe conciliare le responsabilità militari e politiche con la creazione artistica.

Anche i lavoratori degli Studi Siboney dell’Impresa di Registrazione e delle Edizioni Musicali EGREM a Santiago di Cuba, hanno reso omaggio a chi è stato un loro fondatore e sostenitore. ( Traduzione GM – Granma Int.)