OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

I festeggiamenti per l’Anno Lunare della Cina sono cominciati il 22 gennaio e termineranno alla metà di febbraio - dopo la chiusura di questo giornale- nel Quartiere Cinese de L’Avana.

La celebrazione è organizzata dall’Istituto Confucio, dal Casino ChungWua e dal Centro delle Tradizioni Cinesi, per promuovere la cultura di questo paese asiatico in Cuba.

“La festa è all’altezza del nostre relazioni d’amicizia con la Cina”, ha affermato Roberto Vargas Lee, direttore della Scuola Cubana di Wushu, in una conferenza stampa offerta per l’occasione.

La Festa della Primavera è stata inaugurata con l’esposizione di fotografie *Tempo della Cina*, formata da 60 immagini.

Tra le attività più attese per ricevere l’anno della Scimmia di Fuoco c’è stato lo spettacolo di *Gongfu Chino*, Arti Marziali di Shaolin, nel teatro Mella.

Nella Casa delle Arti e le Tradizioni della Cina, la specialista Mercedes Crespo ha offerto la conferenza “Che cosa ci porta l’anno della scimmia?”, e in varie giornate del periodo indicato sono state realizzate fiere d’artigianato, vendite di libri, giochi tipici della cultura cinese, tra le varie attività.

La ceremonia della Festa della Primavera si è svolta domenica 7 febbraio in San Nicolás y Dragones.

La Scuola Cubana di Wushu ha animato le strade con le danze del Dragone, dei Leoni e del Pavone. (L’autrice è studentessa di giornalismo)