Il 4 gennaio del 1989 si creò, per volontà del Comandante in Capo Fidel Castro Ruz, Expocuba, l’esposizione permanente dei risultati economici e sociali dell’Isola, in omaggio al 30º anniversario della Rivoluzione cubana.
In meno di 22 mesi si elaborò il piano generale con i progetti di costruzione e montaggio e si eseguirono i molteplici obiettivi dell’opera, le infrastrutture, i mobili, le piattaforme per le mostre e i sistemi d’esposizione di quello che divenne per orgoglio del popolo, lo spazio fieristico più importate del paese.
Il Comandante in Capo ebbe l’iniziativa e sostenne personalmente le opere per rendere possibile questo centro la cui importanza, disse: “ È l’interesse che gli hanno dato, come pensavamo, e l’interesse che hanno mostrato tutti gli organismi del paese, come hanno lavorato e come Expocuba è divenuta un centro d’emulazione, un centro dove tutto il mondo deve esporre e quel che significa per la qualità è incalcolabile, come per la collaborazione”.
“La stessa Expocuba è un miracolo di collaborazione; decine e decine d’imprese hanno collaborato e grazie a questo è stato possibile crearlo, e non si sanno i benefici che trarrà il paese da Expocuba, ma io sono sicuro che un giorno gli abitanti de L’Avana si sentiranno orgogliosi d’avere un centro e il paese intero d’ avere un centro d’esposizione come questo”.
Nei 27 anni trascorsi, nei quali sono stati ricevuti più di 15 milioni 500-000 visitatori, Expocuba si è sviluppata e consolidata come lo spazio fieristico per eccellenza, come centro di ricreazione, cultura e servizi per la popolazione, e di eventi nazionali e stranieri.
Dal 1989 inoltre si realizza un altro obiettivo tracciato da Fidel:che Expocuba sia la sede permanente della Fiera Internazionale de L’Avana, che è cresciuta costantemente durante più di un quarto di secolo.
Realizzare queste idee di Fidel costituisce, prima e adesso, un obiettivo e un impegno di questo collettivo ed anche degli Organismi dell’Amministrazione Centrale dello Stato, le organizzazioni superiori di direzione delle imprese e delle province che occupano i suoi padiglioni. (Traduzione GM – Granma Int.)