
Alle sette di mattina di venerdì 18 ha attraccato nel Terminale del Porto de L’Avana la nave da crociera MSC Opera, che appartiene alla compagnia MSC Crociere ed è la più grande che ha fatto scalo a Cuba con una capacità massima di 2.600 passeggeri, ha segnalato l’Agenzia Cubana di Notizie.
Gianni Onorato, direttore esecutivo della firma italo-svizzera, ha detto che la traversata è cominciata a Genova, in Italia, 22 giorni prima e che da mercoledì 23 tutti i mercoledì e giovedì, sino ad aprile del 2016, la Opera farà scalo nella capitale cubana. Le visite saranno 16 in tutto.
Quattro voli provenienti dall’Europa, con passeggeri di Germania, Francia, Spagna, Regno Unito e Italia, riempiranno l’imponente nave che ha stabilito L’Avana come punto d’imbarco per tutta la stagione invernale nei Caraibi e che per sette notti navigherà a Montego Bay (Giamaica), a Georgetown (Isole Caiman) e a Cozumel (in Messico).
Prima di continuare il loro viaggio, i passeggeri potranno conoscere la capitale cubana per due giorni e due notti. Molti che sono giunti nel viaggio inaugurale hanno comprato escursioni e andranno la notte ad ammirare lo spettacolo del Cabaret Tropicana. Altri visiteranno Las Terrazas, nella provincia di Artemisa, e Viñales, a Pinar del Río.
Oscar Mederos, direttore della succursale d’Occidente di Viajes Cubanacán, che opera come ricevente della nave, ha detto che la MSC Opera rappresenta una delle più importanti operazioni e che augura molto successo per l’attuale stagione alle navi da crociera nell’Isola.
MSC Crociere S.A., una compagnia familiare tra le quattro maggiori del mondo è la prima gran linea di navi da crociera internazionali che opera in Cuba, per il cui arcipelago navigano stagionalmente imprese medie e minori, con un numero limitato di scali e operazioni d’imbarco quasi inesistenti, come nel caso della Cuba Cruise con la Louis Cristal e la Celestyal Cruises. (Traduzione GM – Granma Int.)