
Mayabeque - Con l’analisi dei temi che identificano la vita sociale, politica ed economica, e i risultati nei cinque anni dalla creazione del territorio, si è svolta l’Assemblea Provinciale di bilancio del Partito, che ha puntualizzato i compiti principali dell’organizzazione e dei militanti, come avanguardie della Rivoluzione.
Nell’appuntamento presieduto da Salvador Valdés Mesa, membro del Burò Politico del Partito e vicepresidente del Consiglio di Stato, sono stati valutati con speciale enfasi i programmi di sviluppo agricolo, dell’allevamento del bestiame e della produzione di canne da zucchero.
“Anche se prevale una crescita nelle coltivazioni, è possibile aumentare le consegne dei prodotti al popolo con un corretto commercio che passi per contratti più obietettivi”, ha detto Pablo García, rappresentante della UBPC Desembarco del Granma nel municipio di Güines.
È sempre scarsa la produzione, come l’ammasso del latte per via del controllo inefficiente del bestiame, per la mancanza di priorità dell’attività di riproduzione, la semina di alimenti per gli animali, l’alto inquinamento dei suoli e il lento recupero delle stalle con bovini tipici, hanno riconosciuto vari dirigenti di aziende agricole.
María de los Ángeles Sotolongo, dell’unità di imprese di base Picadura, nella zona d’allevamento di Madruga, ha detto che nella provincia si apprezzano alcuni segni di recupero e che questo incide molto nel lavoro indicato dal Partito, per un’attività che aveva toccato il fondo e oggi cerca migliori risultati,che sono sempre lontani dalle necessità del paese.
Salvador Valdés ha parlato della necessità di differenziare le coltivazioni, fare piani più rigorosi e soprattutto sapere che sono impegni assoluti nei quali è vincolata la parola dei capi e dei collettivi con il popolo.
“Il tema del commercio è un impegno permanente e Mayabeque può apportare conoscenza e soluzioni per il suo potenziale agricolo e per l’esperienza dei quadri che dirigono il settore”, ha puntualizzato il vicepresidente.
Mayabeque è il territorio con la miglior resa nella coltivazione della canna da zucchero, con più di 53 tonnellate per ettaro.
“Nonostante la resa ci sono unità di base lontane dagli obiettivi previsti da Azcuba, unità che devono intensificare il loro lavoro per far crescere questo indice” ha segnalato Ozmany Cuello Marrero, rappresentante agricolo dello zuccherificio Boris Luis Santa Coloma.
Ana Bueno Guzmán, presidente della CPA Cuba Socialista, la più integrale della ANAP , ha sostenuto che “un’entità contadina può ottenere buoni risultati solo quando il nucleo del Partito, il comitato di base della UJC e il direttivo lavorano uniti e si mantiene una consultazione permanente con i cooperati visti, apprezzando la loro importanza.
“Le unità agricole e i centri scientifici devono realizzare vincoli più stretti di lavoro per utilizzare le investigazioni che si generano”, ha segnalato Nayda Roque, delegata per il Centro Nazionale di Sanità Agricola e dell’Allevamento (CENSA), ubicato a San José de las Lajas.
Abelardo Álvarez Gil, membro della Segreteria del Comitato Centrale del Partito, ha segnalato nelle conclusioni che la forza agricola industriale e scientifica di questa giovane provincia permette di ottenere migliori risultati, ma questo esige un lavoro quotidiano, organizzato senza spazio alcuno per l’improvvisazione e la mancanza di controllo.
Nell’Assemblea è stato costituito il Comitato Provinciale, è stato nominato il suo Burò ed è stato riconfermato Juan Miguel García Díaz come primo segretario. ( Traduzione GM - Granma Int.)