L’11 settembre del 2015, si è svolta a L’Avana la prima riunione della Commissione Bilaterale Cuba-USA, meccanismo accordato tra due paesi per definire l’agenda dei temi che si dibatteranno come parte del processo verso la normalità delle relazioni tra Cuba e gli Stati Uniti.
La delegazione cubana è stata presieduta dalla direttrice generale degli Stati Uniti del Ministero delle Relazioni Estere, Josefina Vidal Ferreiro, e quella statunitense dal vice segretario aggiunto per i temi dell’Emisfero Occidentale del Dipartimento di Stato, Edward Alex Lee.
La riunione si è svolta in un clima professionale, rispettoso e costruttivo.
Le delegazioni hanno accordato le funzioni e la portata del lavoro della Commissione Bilaterale, così come la periodicità dei prossimi incontri.
Inoltre hanno definito gli obiettivi e i risultati sperati con il lavoro della Commissione.
I rappresentanti di Cuba e degli Stati Uniti hanno determinato l’agenda dei temi che si cominceranno a discutere nei prossimi mesi e che comprende lo stabilimento di meccanismi di cooperazione nelle nuove aree di beneficio mutuo, come la protezione dell’ambiente e la prevenzione dei disastri naturali, la salute, l’aviazione civile, l’applicazione e il compimento della legge, includendo la lotta al traffico delle droghe e delle persone e i delitti transnazionali.
Ugualmente, l’agenda comprende lo sviluppo del dialogo su temi d’interesse bilaterale includendo quelli nei quali i due paesi hanno differenti concetti come la tratta delle persone e i diritti umani e altre di carattere multilaterale, come il cambio climatico e la lotta contro le epidemie, le pandemie e altre minacce alla salute mondiale.
Formerà parte dell’agenda, inoltre la ricerca di soluzioni a problemi pendenti nelle relazioni bilaterali, come il compenso per danni umani ed economici provocati al popolo cubano con le politiche applicate da distinti governi degli Stati Uniti in 50 anni e per le proprietà nordamericane nazionalizzate in Cuba.
Si è discusso anche del tema riferito a marche e brevetti.
La delegazione ha sottolineato che l’eliminazione del blocco è fondamentale nel contesto bilaterale attuale ed è essenziale per rendere normali le relazioni bilaterali.
È stato reiterato che per sviluppare relazioni normali sarà necessaria la restituzione a Cuba del territorio occupato illegalmente dalla la Base Navale a Guantánamo, la sospensione delle trasmissioni radiofoniche e televisive illegali degli USA verso Cuba e l’eliminazione dei programmi indirizzati alla destabilizzazione e alla sovversione dell’ordine costituzionale cubano.
È stato accordato che la Commissione bilaterale si riunirà nuovamente nel mese di novembre del 2015, a Washington.
L’Avana, 11 settembre del 2015
( Traduzione Gioia Minuti).




