OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Photo: Yaimí Ravelo

Il calore soffocante che caratterizza il comportamento di questa estate, in gran parte dell’arcipelago cubano, si è accentuato in luglio con dieci records di temperature massime in luglio.

La dottoressa Miriam Teresita Llanes, del Centro dei Pronostici dell’Istituto di Meteorologia, ha detto a Granma che la maggioranza dei records di temperature alte sono stati stabiliti nella terza decina del mese.

Cienfuegos, con 37,0 gradi Celsius; Holguín, 37,5; Indio Hatuey, Matanzas, 37,5; Colón, 36,2; Guaro, Holguín, 36,6; Júcaro, Ciego de Ávila, 37,0; Jovellanos, 36,4; Punta del Este, Isola della Gioventù, 34,5; La Jíquima, Holguín, 37,1 y Contramaestre, Santiago di Cuba, 38,2.

Miriam Teresita Llanes ha risaltato che mercoledì 29 una stazione automatica recentemente installata a Bayamo ha misurato una massima di 39,3 gradi Celsius!

Dato che questa stazione non forma parte della rete di stazioni meteorologiche convenzionali, questa registrazione non è stata considerata un nuovo record nazionale assoluto di calore. Quello vigente è di 38,8, stabilito a Jucarito, (Granma), il 17 aprile del 1999), ma la nuova misurazione sarà studiata dagli investigatori del Centro del Clima dell’Istituto di Meteorologia.

La persistenza di elevate temperature è favorita dalla scarsa nuvolosità, l’intensa radiazione solare e la debolezza dei venti, uniti al comportamento deficitario del precipitazioni In accordo con quel che suggeriscono i modelli, il mese di agosto darà ugualmente molto caldo con temperature massime e minime al disopra del normale in tutta l’Isola.

(NdT: per fortuna che c’è il mare. /Traduzione GM - Granma Int.)