Santiago di Cuba darà il benvenuto questo 25 luglio al mezzo millennio della sua fondazione con i fuochi artificiali, che in un magico spettacolo illumineranno di notte la baia, e si farà un brindisi di massa alla prosperità di questa terra di sforzi e di battaglie.
Il Comitato Organizzatore dei festeggiamenti ha anticipato che il brindisi si farà con il nuovo Rum Santiago di Cuba 500, una creazione speciale per l’occasione dei maestri del rum di questa terra orientale nota come la culla del rum leggero.
Il brindisi avverrà alle mezzanotte del 24, nella passeggiata marittima di La Alameda, un’area dov’è tornata dopo 25 anni la sfilata delle passeggiate e delle comparse del carnevale, che sarà dichiarato Patrimonio Culturale della nazione.
Prima nel Parco Céspedes, nel cuore dell’antica città, si svolgerà la gala culturale che sarà un percorso per la storia e la cultura di questa zona cubana, con l’attuazione di un eccellente elenco di artisti di Santiago e con alcuni invitati speciali, e che vedrà circa 4000 invitati.
La presentazione di libri e pubblicazioni speciali per la data e l’inaugurazione di un centinaio di opere di beneficio economico e sociale, tra le quali mille case che saranno consegnate a famiglie le cui case sono state distrutte dall’uragano Sandy, sono parte del programma per la commemorazione.
La mattina di sabato 25 luglio nel complesso culturale Heredia si svolgerà la Sessione Solenne dell’Assemblea Municipale del Potere Popolare, con cui la città festeggerà i suoi 500 anni di apporto alla nazionalità cubana.
Saranno consegnati diplomi a personalità e istituzioni che hanno contribuito alla crescita dell’eroica città che giunge al suo nuovo compleanno con la singolare bellezza che le dà lo sforzo di tutto un popolo, guidato dalle autorità con l’obiettivo del miglioramento della qualità della vita dei suoi abitanti.
All’alba del 26 di luglio, come 62 anni fa in una domenica di carnevale, i pionieri di Santiago ripeteranno simbolicamente l’assalto storico con il quale un gruppo di giovani, guidati dal giovane avvocato Fidel Castro, iniziò l’ultima tappa delle lotte per la definitiva indipendenza cubana. (Traduzione GM - Granma Int.)




