OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Il dottor Ismael Clark ha consegnato la Medaglia del 150º Anniversario dell’Accademia di Scienze di Cuba al professor Attila Borhidi, accademico dell’Accademia di Scienze dell’Ungheria Photo: Marcelino Vázquez (AIN)

“Sino a che esisteranno opulenza e povertà, mentre una minoranza possiede risorse che mancano a centinaia di milioni di persone, non ci saranno opzioni di progresso genuinamente sostenibile”, ha detto Elba Rosa Pérez Montoya, ministra de Scienza, Tecnologia e Ambiente (Citma) di Cuba, intervenendo nell’inaugurazione della X Convenzione Internazionale sull’Ambiente, che ha contato con la presenza di

Miguel Díaz-Canel Bermúdez, primo vicepresidente dei Consigli di Stato e dei Ministri.

Nel suo discorso la titolare del Citma ha sottolineato l’urgenza i promuovere la costruzione di società più giuste e di realizzare un ordine internazionale veramente equo, basato nel rispetto del diritto di tutti, assicurando uno sviluppo economico e sociale sostenibile, ponendo i passi avanti della scienza, la tecnologia e l’innovazione al sevizio dell’ ambiente e del benessere dell’umanità.

Poi ha ricordato che la situazione del mondo è sempre molto complessa, perchè non si è riusciti a sradicare la miseria e si acutizzano in continuazione le crisi finanziarie, economiche, commerciali ed energetiche, l’insicurezza alimentare, il deterioramento ambientale e i problemi per la salute, mentre aumentano il rischio e la vulnerabilità dell’ uomo di fronte ai disastri naturali.

“Tutto questo richiede imperiosamente una nuova etica che ricostruisca le relazioni umane con un paradigma differente e l’adozione di azioni coordinate e specifiche, basate su principi come la cooperazione tra i paesi e il trasferimento delle conoscenze”, ha sostenuto la ministra.

“Gli indici nazionali e globali riferiti al comportamento delle temperature medie dell’aria dicono che stiamo già soffrendo gli urti del cambio climatico generato dall’impatto delle attività umane”, ha sostenuto Elba Rosa, che ha reiterato che Cuba è molto impegnata con gli sforzi globali per costruire un mondo migliore e si sforza con valore nella protezione dell’ambiente e delle sue risorse naturali.

“Questa volontà del primo livello di direzione dell’Isola appare espressa nelle Linee di Politica Economica e Sociale approvate nel VI Congresso del PCC”, ha ricordato.

Durante la cerimonia ha preso la parola la dottoressa Gisela Alonso Domínguez, presidentessa dell’Agenzia dell’Ambiente e del comitato organizzatore dell’incontro che si svolge nel Palazzo delle Convenzioni e al quale partecipano 1 200 delegati e invitati proveniente da 45 paesi.

Il dottor Ismael Clark, presidente dell’Accademia delle Scienze di Cuba, ha consegnato la medaglia del 150º Anniversario di questa organizzazione al professore e dottore Attila Borhidi, accademico dell’Accademia di Scienze dell’Ungheria e noto scienziato nel campo della botanica.

Erano presenti all’inaugurazione Ulises Rosales del Toro, vicepresidente del Consiglio dei Ministri; il Comandante della

Rivoluzione Guillermo García Frías; i generali di divisione Samuel Rodiles Planas e Ramón Pardo Guerra, presidente dell’Istituto di Pianificazione Fisica, e capo di Stato Maggiore Nazionale della Difesa Civile, rispettivamente; il Comandante dell’Esercito Ribelle Julio Camacho Aguilera, e i ministri dell’Ambiente del Vietnam e Haiti, tra molti distinti invitati.

( Traduzione GM - Granma Int.)