OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

L’Istituto Cubano de Amicizia con i Popoli e l’Associazione d’Amicizia Cuba-Vietnam, hanno celebrato a L’Avana il 25º anniversario della nascita del leader storico della nazione asiatica, Ho Chi Minh.

In una cerimonia, davanti al monumento in suo onore, realizzata nel parco di Avenida 26, l’ambasciatore vietnamita, Duong Minh, ha risaltato lo spirito indomabile dell’eterno Zio Ho, che giovanissimo prese coscienza della miseria in cui viveva il Vietnam sotto il giogo colonialista e dedicò la sua esistenza a disegnare le strategie che permisero di rivendicare l’indipendenza e la libertà definitiva della sua terra natale.

“Ho Chi Minh, ha detto, era un patriota, un rivoluzionario, un comunista fermo ed un politico illustre, ma era anche uno scrittore e poeta, la cui opera e pensiero continuano ad ispirare le generazioni di vietnamiti e di cubani nella costruzione del socialismo”.

Il diplomatico si è riferito ai precetti del Marxismo-Leninismo, nei quali il Padre della Patria vietnamita incontrò la luce che orientò la rivoluzione nazionale, strettamente vincolata con la liberazione delle classi e dell’essere umano.

Il vicepresidente dell’Associazione d’Amicizia e corrispondente di guerra, Luis M. Arce, ha ricordato tra i vari fatti della vita dello Zio Ho, la fondazione della Repubblica Democratica del Vietnam, la sconfitta del colonialismo francese a Dien Bien Phu e la vittoria di fronte all’aggressione imperialista degli Stati Uniti, che più tardi rese possibile la riunificazione nazionale.

La presidentessa del ICAP, Kenia Serrano, e il vicepresidente del Comitato Fronte della Patria del Vietnam a Città Ho Chi Minh, Tran Tan Ngoi, hanno posto una corona di fiori a nome dei due popoli.

Hanno partecipato alla cerimonia rappresentanti del Partito Comunista di Cuba, del Ministero delle Relazioni Estere, della organizzazioni politiche e di massa e abitanti del quartiere Nuovo Vedado.

(Cubaminrex/ Granma/Traduzione GM – Granma Int.)