Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha detto lunedì 13 che dopo la sua partenza da panama dove ha partecipato al VII Vertice delle Americhe, è passato da Cuba per fare una visita al leader della Rivoluzione Fidel Castro, con il quale ha conversato circa quattro ore.

“Sono stato a Cuba ieri ed abbiamo parlato per quasi quattro ore, sino alla mezzanotte, con il comandante Fidel Castro che era pronto per parlare altre quattro ore”, ha detto Maduro durante una manifestazione con i miliziani a Caracas.
Il presidente ha aggiunto d’essere andato, con la delegazione del Venezuela che lo ha accompagnato a Panama, sino a Cuba, perchè sentiva “l’obbligo” di dire al leader di Cuba: “Fidel, questa vittoria ti appartiene, questa vittoria della dignità, della sovranità, dell’ unione latino americana e dei Caraibi”.
Maduro ha fatto così riferimento alla condanna dei Paesi che hanno partecipato al VII Vertice delle Americhe, al decreto statunitense firmato nel mese di marzo scorso dal presidente di questo paese, Barack Obama, che dichiara il Venezuela una “minaccia” e sanziona sette funzionari venezuelani.
“Abbiamo conversato con il Comandante Fidel, abbiamo ascoltato i suoi orientamenti, le sue parole, le sue riflessioni, 70 anni di lotta, vittoria dopo vittoria”, ha detto ancora Maduro. (Traduzione GM - Granma Int.)