OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

Il ministro degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana, Paolo Gentiloni, ha affermato a L’Avana che il suo paese spera migliorare la

cooperazione con Cuba in vari settori.

Photo: Prensa Latina

Ricevuto nella sede del Ministero delle Relazioni Estere dal cancelliere cubano, Bruno Rodriguez, il ministro Gentiloni ha affermato che l'amicizia tra i due Stati è molto importante.

“Noi desideriamo migliorare la cooperazione economica considerando

soprattutto le potenzialità dell'isola nel contesto del processo di attualizzazione che si sviluppa nel paese, con le piccole e le medie imprese, oltre alle cooperative. Esiste anche la possibilità di collaborazione nella sfera del turismo, dell'energia rinnovabile, della scienza e della cultura, ha aggiunto.

“L'Italia si è impegnata nel recupero del patrimonio culturale ed artistico, sia a L'Avana che a Santiago di Cuba” ha ricordato ed ha aggiunto: “Speriamo anche che il processo di avvicinamento Cuba-Stati Uniti avanzi e che questo conduca finalmente all’eliminazione dell’embargo( il blocco)”.

Bruno Rodriguez ha espresso la sua soddisfazione per lo stato delle relazioni bilaterali, che hanno profondi vincoli culturali e storici.

“Voglio ringraziare per il ruolo svolto dall'Italia nel dialogo tra l'Unione Europea e Cuba, e per la sua storica posizione contro il blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti all’Isola da più di mezzo secolo”, ha affermato.

Le relazioni diplomatiche tra Cuba e l’Italia risalgono al 20 dicembre del 1903,

a livello di Ambasciata.

L’11 dicembre del 1941 furono interrotte quando anche Cuba entrò in guerra contro l'asse fascista formato dalla Germania, l’Italia e il Giappone, ma furono ristabilite nel 1945 e da allora si sono mantenute ininterrottamente.

Il Ministro Gentiloni ha offerto una conferenza stampa nell’Hotel Saratoga nel tardo pomeriggio di giovedì 12, dopo il suo incontro con il presidente cubano Raúl Castro, che ha invitato in Italia, indicando alcune date adeguate come il 26 di luglio, che sarà la Giornata di Cuba nella EXPO di Milano. (Traduzione GM – Granma Int.)