
L’alleanza tra i vini della Toscana e i sigari cubani Premium arricchirà il XVII Festival del Habano previsto per la fine di febbraio hanno detto gli organizzatori Una dichiarazione del comitato organizzatore ha segnalato che il vino Chianti offrirà aromi e sapori sorprendenti in un “matrimonio” unico, alludendo ad una riunione del Festival battezzata “Alleanza”, che riunisce le bevande classiche del mondo ai sigari di quest’Isola.
Si tratta di un incontro al quale prendono parte esperti e appassionati fumatori di sigari che esaminano le migliori combinazioni sul tappeto e propongono anche varianti appropriate per una tavola d’alto livello.
Il Festival, programmato dal 23 al 27 febbraio prossimo nel Palazzo delle Convenzioni e in altri scenari cubani, riceve una grande attenzione dai fumatori di sigari per la classificazione dei Premium cubani (fatti a mano), che sono i migliori del mondo.
L’Alleanza tra i sigari e i vini del Chianti (D.O.C.G./ Denominazione d’Origine Controllata e Garantita, è una novità, perchè per gli intenditori si tratta di un’unione che mescolerà la ricchezza delle sfumature degli Habanos, all’inconfondibile sapore dei vigneti della Toscana.
Il Festival è sempre pieno di sorprese e per questo attrae migliaia di persone di circa 80 paesi e tra le novità, oltre al tabacco migliore, presenta temi culturali. In questa occasione si esibirà il famoso cantante cubano Descemer Bueno, premiato di recente con i Grammy Latini, che è divenuto molto popolare anche in Europa con un video clip in compagnia del cantante spagnolo Enrique Iglesias.
Musica e buoni vini staranno nella palestra degli Habanos, perchè, insistono gli informatori, quattro cantine toscane saranno protagoniste di questa Alleanza.
Nella lista appaiono il Chianti Superiore D.O.C.G. Cerretello (2011) , il Chianti Ruffino D.O.C.G. Riserva Lastricato (2010), delle cantine Pieve De' Pitti e Castello del Trebbio, che rispettivamente, si uniranno al Montecristo Open Tagle, un Habano molto apprezzato.
La seconda proposta, include il Chianti Colli Fiorentini D.O.C.G. Il Castelvecchio (2011), della cantina con lo steso nome e il Chianti D.O.C.G. Riserva Vigna 54 (2012), che appartengono all’Azienda Agricola Pugliano, accompagnati dal Hoyo San Juan, vitola di sapore morbido presentato nel 2014.
Inoltre ci sarà la gastronomia a dare prestigio a questo Festival, nell’occasione con la mano della chef belga Anne Marie Lauwers, che dirigerà il menù della cena per i 25 anni della franchigia de La Casa del Habano, nell’ultima serata del Festival.
Il lato interessante per queste cene sta nel menù, che realizza la fusione dei sapori di Asia, Europa e Cuba, senza dubbio una sorpresa per i partecipanti.
I momenti più importanti di questo incontro saranno le presentazioni e le degustazioni degli Habanos Gran Reserva Wide Churchills Cosecha 2009 e Pirámides Añejados, delle vitole 80 Anniversario e Churchills Añejados della Montecristo. (Traduzione GM - Granma Int.)