Con lo stesso spirito di allegria e grande soddisfazione, L’Avana ha dato il benvenuto ai membri della Carovana della Libertà, per ricordare l’entrata di Fidel e dei combattenti dell’Esercito Ribelle, in quel 8 gennaio del 1959.

I festeggiamenti erano cominciati la mattina presto nella Città Scuola che fu la caserma militare Columbia, con la realizzazione di uno speciale mattutino, realizzato dai giovani che studiano in questa istituzione.
Da quel luogo dove Fidel parlò al popolo cubano, gli alunni della Città Scuola Libertà hanno dichiarato che la Carovana della Libertà ha aperto da est a ovest, in tutto il paese, il cammino della giustizia, dell’uguaglianza e della libertà per il popolo cubano, senza distinzioni di alcun genere.
“La Rivoluzione ha trionfato, è arrivata e si è guadagnata il rispetto di milioni di persone in tutto il mondo, con nobili azioni di eroismo, altruismo e solidarietà, scritte in questi 56 anni”, ha detto Aymara Guzmán Carrazana, membro del Burò Provinciale dell’Unione dei Giovani Comunisti (UJC) nella capitale.
Nel pomeriggio, la fabbrica di gomme Julio Antonio Mella, situata alla periferia del Cotorro, ha accolto come 56 anni fa gli eroi che giungevano dalla Sierra Maestra, oggi accompagnati da giovani studenti di ogni livello, incaricati di continuare l’opera infinita della Rivoluzione.
Hugo Pérez Silva, che partecipò alla Carovana e lottò con l’Esercito Ribelle, ha ricordato alcuni momenti di qui giorni intensi del gennaio del 1959 ed ha riferito come la popolazione del Cotorro si era riunita attorno alla fabbrica.
“Correvano ansiosi per le strade per salutare e abbracciare i barbudos e Fidel”, ha detto.
Con tutti sui camions, l’eterogenea serpentina verde ulivo si è mossa nel municipio dopo una sosta alla birreria Guido Pérez Valdés, come vuole la tradizione.
I partecipanti alla Carovana sono stati applauditi dalla folla nella cerimonia politico culturale e gli studenti e i lavoratori hanno reso il dovuto e meritato omaggio ai protagonisti, con poesie danze e canzoni. L’occasione è stata splendida per consegnare a 18 ragazzi la tessera di membro della UJC.
La giovane Anisley Rivero Cuevas, ha segnalato l’impegno di difendere i valori e le idee della Patria, trasmessi dal Comandante in Capo, Fidel Castro Ruz.
Con l’emozione a fior di pelle tra i presenti, la Carovana è partita verso il centro della città, affiancata da un mare di persone con fazzoletti e bandiere tra le mani.
Hanno partecipato alla cerimonia la membro del Burò Politico e vicepresidentessa del Consiglio di Stato, Mercedes López Acea, prima segretaria del Partito a L’Avana; la generalessa di brigata Delsa Esther Puebla, Eroina della Repubblica di Cuba; i membri della UJC e altri rappresentanti delle organizzazioni politiche e di massa.