OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

Resultados de búsqueda

81 resultados.

Cuba e la UE rinforzano le relazioni

Una condanna all’inclusione di Cuba nella lista dei paesi patrocinatori del terrorismo è stata espressa dall’Alto rappresentante dell’Unione per i Temi Esteri e la Politica di Sicurezza della Unione Europea (UE), Josep Borrell, durante il III Consiglio Congiunto tra le due parti, realizzato il 19 gennaio in maniera virtuale. Il cancelliere cubano, membro del Burò Politico del PCC, Bruno Rodríguez Parrilla, ha guidato il lato dell’Isola grande delle Antille

Miguel Díaz-Canel ha ricevuto il Re del Lesoto

In un ambiente cordiale, le due parti hanno parlato delle buone relazioni bilaterali ed hanno reiterato la volontà di continuare a sviluppare e ampliare il dialogo politico e la cooperazione nelle sfere della Salute, l’Educazione e lo Sport.

Il Cancelliere cubano: «È necessario globalizzare la solidarietà e la cooperazione

Durante il suo intervento nel XXI Consiglio Politico dell’Alleanza Bolivariana per i Popoli di Nuestra America-Trattato del Commercio dei Popoli (ALBA-TCP), dove si sono ascoltate relazioni e sono state definite azioni in risposta alla congiuntura sanitaria, il ministro cubano delle Relazioni Estere, Bruno Rodríguez Parrilla, ha chiamato a difendere il diritto alla pace.

Popoli indigeni in Brasile

Le vittime dimenticate

L’atteggiamento passivo del Governo di Jair Bolsonaro nella lotta alla pandemia lo stanno pagando i più deboli; l’Articolazione dei Popoli Indigeni del Brasile, riferisce che sono morte più di 240 persone e ci sono almeno 2500 contagiati in questa popolazione.

Si è svolto il Vertice Virtuale con la partecipazione del Presidente di Cuba

Uno staff del quotidiano  Granma ha offerto una copertura speciale al Vertice Virtuale  “Uniti contro la  COVID-19”, convocato dall’Azerbaigian  nelle sue condizioni di presidente del Movimiento dei Paesi Non Allineti. La copertura si può seguire negli account ufficiali in Facebook e Twitter

L’America Latina tra la pandemia e le elezioni

L’America Latina, regione povera e disuguale, marcata da diverse convulsioni sociali nel 2020, con cifre impressionanti di contagi e di morti per la  COVID-19, somma nell’ultimo trimestre dell’anno vari processi elettorali ch epossono riconfigurare  il quadro politico