Fidel nel ‘59
Con la presenza di Fidel, il primo giorno di marzo cominciò una manifestazione di massa a Las Martinas, Pinar del Río, per consegnare a 340 coltivatori di tabacco i documenti che li trasformavano in proprietari delle fattorie in quei territori.
12 marzo 2019@ 07:03:19 | Eugenio Suárez Pérez
A proposito dei vandalismi realizzati alcuni giorni fa contro i busti di José Martí, non è stata la prima volta che il nostro Apostolo è stato vilipeso
3 febbraio 2020@ 08:02:51 | Eugenio Suárez Pérez
Fidel nel 1960
Nella notte del primo giorno del 1960 le Brigate Studentesche Universitarie, come aveva promesso Fidel, viaggiano in treno per l’oriente per ricevere istruzioni militari nella Sierra Maestra. L’arrivo di Fidel al terminal fu ricevuto con uno scosciante applauso.
20 gennaio 2020@ 08:01:43 | Eugenio Suárez Pérez
Fidel nel ‘59
Nel pomeriggio del 16 febbraio, Fidel riceveva l’incarico di Primo Ministro. Il leader rivoluzionario aveva detto che di tutti i compiti svolti nella sua vita, nessun altro era stato così difficile come questo, per le difficoltà e gli ostacoli che doveva affrontare.
27 febbraio 2019@ 08:02:22 | Eugenio Suárez Pérez
Fidel nel 59
In questi giorni si commemorano 60 anni dal viaggio realizzato da Fidel In Argentina e Uruguay, nel quale espresse la solidarietà della nascente Rivoluzione cubana e il suo senso latino-americanista.
6 maggio 2019@ 08:05:41 | Eugenio Suárez Pérez
La campagna d’alfabetizzazione in Cuba
I precedenti di questa campagna si trovano nell’arringa di autodifesa Di Fidel Castro per l’assalto alle caserme Moncada e Carlos M. de Céspedes
22 dicembre 2016@ 08:12:28 | Eugenio Suárez Pérez
La seconda vittoria di Girón. Dopo la rapida vittoria ottenuta dai miliziani, le forze rivoluzionarie centrarono i loro sforzi nella cattura dei mercenari che, sbandati, cercavano di fuggire per tutte le vie
27 maggio 2016@ 20:05:12 | Eugenio Suárez Pérez y Acela Caner Román
Oggi è possibile ricostruire l’andamento minuzioso e autentico della guerra e degli inizi della Rivoluzione al potere, grazie in gran misura alla precisa visione di Celia Sánchez, e al suo acuto senso della storia
11 maggio 2020@ 09:05:22 | Eugenio Suárez Pérez