OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

Per la prima volta nella storia dell’arte circense nell’Isola grande delle Antille, è stato assegnato il Premio Nazionale del Circo, premio che - con l’auspicio del  Consiglio Nazionale delle Arti di Scena, il Circo Nazionale di Cuba e il Ministero di Cultura– è stato creato come massimo riconoscimento al lavoro dei creatori e degli interpreti di questa manifestazione.

I selezionati tra le nove nomine presentate per questa speciale edizione sono due grandi artisti, la cui carriera ha inciso profondamente nello sviluppo della specialità a Cuba: Reinaldo Hernández Padrón e Heriberto Arias.

La membro della giuria, Gladys Alvarado, parlando di Reinaldo Hernández Padrón, ha commentato che «è l’ultimo dei Montalvo, la famiglia per eccellenza del circo cubano, con una tradizione che data dalla fine del XIX secolo e che ha onorato le piste nazionali e internazionali, un uomo che ha brillato come artista, come capo di pista e come maestro di generazioni.

Certamente, Hernández Padrón è una delle glorie su cui conta il circo cubano.

Gladys Alvarado si è poi riferita a Heriberto Arias: «Un artista di grande valore, che ha dato la sua vita allo chapiteaux , come interprete e come maestro.

Uno specialista nelle tecniche di sicurezza tanto importanti per il buon lavoro del circo, dato che ogni artista si gioca la vita in questo palcoscenico».

Santiago Alfonso, premio nazionale di Danza e membro della giuria, ha definito i premiati «due paladini del circo», ed ha sottolineato che la manifestazione dev’essere riconosciuta e che questo premio pone «equità e situa questi grandi della pista e dell’arte circense nel luogo che meritano».

La giuria del premio che si assegnerà ogni anno, è stata formata da José Ramón Rizo, Germán Muñoz e Boris González.

Lo chapiteaux Trompoloco è la sede scelta per la consegna dei premi, che avverrà alla fine di novembre. (GM – Granma Int.)