OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
insmet Foto: Internet

In accordo con l’informazione del Centro dei Pronostici dell’Istituto di Meteorologia, l’uragano Melissa ha continuato a guadagnare in intensità, con venti massimi sostenuti di 260 Km l’ora, con raffiche superiori e la sua pressione centrale è scesa a 917 hectopascal, per cui è diventato un uragano di categoaria cinque nella scala Saffir-Simpson. Si muove con un rombo prossimo a ovest e a una velocità di sei chilometri per ora.

Nelle prossime 24 ore si prevede che continui il suo movimento a ovest e giri a nord e nordest per transitare per i mari di Giamaica, approssimandosi martedì al territorio nazionale da sud della regione orientale di Cuba, dove progressivamente deteriorizzerà le sue condizioni meteorologiche.

È stato deciso di passare, dalle 9.00 di mattina di lunedì 27, alla FASE D’ALLARME CICLONICO le provincie di Guantánamo, Santiago di Cuba, Holguín, Granma, Las Tunas e Camagüey; e alla Fase di ALLERTA CICLONICA, Ciego de Ávila e Sancti Spíritus.

Le provincias di Cienfuegos, Villa Clara, Matanzas, Mayabeque, La Habana, Artemisa, Pinar del Río, e il Municipio Speciale Isola della Gioventù, attivano i loro consigli di difesa in composizione ridotta.

Si orienta la popolazione a mantenersi informata sullo sviluppo d questo sistema attraverso i media di comunicazione nazionale e i profili ufficiali delle reti sociali, rispettando con disciplina le indicazioni impartite dalle autorità locali e dalla Difesa Civile.

Lo Stato Maggiore Nazionale della Difesa Civile e gli istituti di Meteorologia e Nacionale delle Risorse idrauliche mantengono la vigilanza su questo organismo ciclonico.