La profonda relazione di rispetto e collaborazione tra i giornali Granma e Nhan Dan, organi ufficiali dei Partiti Comunisti di Cuba e Vietnam, rispettivamente, è un ulteriore esempio del forte vincolo tra le due nazioni, i cui 65 anni di relazioni diplomatiche si commemoreranno il prossimo dicembre, com’è stato dimostrato durante la visita di lavoro realizzata da una delegazione dell’importante media vietnamita a Cuba, dal 16 al 21 ottobre, con l’obiettivo di scambiare esperienze con i loro omologhi e partecipare, inoltre al 1º Festival Granma Rebelde.
En el encuentro sostenido, Yoerky Sánchez Cuellar, membro del Comitato Centrale e direttore di Granma, nell’incontro sostenuto ha risaltato l’ammirazione che unisce i due popoli e ha ringraziato il gesto dei fratelli vietnamiti di organizzare una campagna di donazione di risorse finanziarie per l’Isola, in un contesto di blocco indurito.
Inoltre ha presentato i risultati sino al momento per la parte cubana della cooperazione tra i due quotidiani, tra i quali la creazione del micro sito speciale Cuba e Vietnam: quello dell’andare, nel quale sono stati già pubblicati 80 lavori; le collaborazioni giornalistiche e d’archivio per puntualizzare date significative; e le coperture realizzate in commemorazione del 65º anniversario delle relazioni Dinh Song Linh, capo del Dipartimento di Scienze e Ambiente del Nhan Dan, alla guida della delagazione, ha esposto le caratteristiche del media che rappresenta e le sue più recenti risoluzioni organizzative; ha ringraziato l’opportunità di presentare il lavoro del suo media nel Festival Granma Rebelde, con altre significative piattaforme di Cuba e del mondo.
Inoltre ha risalatato le potenzialità dei due giornali per continuare ad avanzare con passi pratici nei quattro punti derivati dell’agenda della riunione: la firma di un memorandum d’intesa, la dinamizzazione dello scambio di contenuto, la capacitazione in temi d’intelligenza artificiale e la sua implementazione nei processi produttivi, con la creazione di un fondo speciale Cuba-Vietnam nel Centro di Documentazione e Archivio di Granma, il maggiore della stampa cubana.
Durante la sua visita alle installazioni del quotidiano Granma, i colleghi vietnamiti hanno potuto constatare la ricchezza della documentazione custodita rispetto alla lotta di questo popolo per la sua liberazione e la storia delle relazioni dei due paesi sino al presente.
In questo patrimonio risalta il fondo fotografico riferito a Ho Chi Minh.
Durante il soggiorno a Cuba la delegazione –tra varie attività– ha visitato il Centro Fidel Castro Ruz, le imprese vietnamite stabilite nella Zona di Sviluppo di Mariel, e le aree coltivate a riso del municipio pinaregno di Los Palacios, dove si coltiva con la consulenza della nazione asiatica.










