
Nel pomeriggio di martedì 16 settembre è morto a L’Avana il compagno Ricardo Cabrisas Ruiz, vice primo ministro della Repubblica di Cuba, con un’eccellente traiettoria al servizio della Rivoluzione.
Cabrisas nacque il 21 gennaio del 1937, a L’ Avana e si diplomò come Baccelliere in Scienze e della Scuola del Commercio Estero. Inoltre studiò scienze politiche.
Partecipò alle attività rivoluzionarie organizzate contro la tirannia di Batista dal movimento studentesco nell’Istituto di Secondo Insegnamento di Ciego de Ávila, così come nella FEU e nel Direttorio Rivoluzionario 13 di Marzo, nell’Università de L’Avana, quando studiava Medicina.
Nel 1959 entrò nella Marina da Guerra Rivoluzionaria, e poi prestò i suoi servizi nel Ministero degli Interni.
Nel 1961 inizioa lavoarare per il Ministero del Commercio Estero; fu Consigliere Commerciale in Uruguay, Cile e Canada; delegato Osservatore di Cuba nell’Associazione Latinoamericana del Libero Commercio (Alalc); Direttore della Politica Commerciale con l’America Latina; Vice commissario Generale di Cuba nella expo´67; Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario di Cuba presso il Governo del Giappone, Viceministro e Ministro del Commercio Estero dal 1980 al 2000.
Per la sua provata capacità, fu nominato Ministro di Governo e, otto anni dopo, designato Vicepresidente del Consiglio dei Mini stri; simultaneamente con questa responsabilità si disempegnò in anni recenti como Ministro d’Economia e Pianificazione e poi come titolare del Commercio Estero e l’Investimento Straniero.
Il compagno Cabrisas formò parte delle delegazioni ufficiali di Cuba in numerosi eventi internazionali in paesi dell’America Latina e dei Caraibi, Europa, Asia e Africa. Guidò, per la parte cubana, le commissioni inter governative per le relazioni economiche e finanziarie con Cina, Russia, Angola e Venezuela.
Godeva la piena fiducia del Comandante in Capo Fidel Castro Ruz e del Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, e della Direzione del Partito, dello Stato e del Governo.
Semplice, modesto e austero, ha ricevuto molti premi e riconoscimenti nazionali e stranieri, tra i quali il titolo onorifico di Eroe del Lavoro della Repubblica di Cuba e il Gran Cordone dell’Ordine del Sole Nascente. È stato membro del Comitato Centralr del Partito e deputato dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare.
La Rivoluzione perde un quadro la cui fedeltà, la conoscenza e la capacità gli fecero meritare il rispetto e la fiducia, per affidargli alte responsabilità come quella di rappresentare Cuba nell’arena internazionale e nei dibattiti di politica e commercio estero.
Si è reso l’omaggio postumo ieri mercoledì 17 dalle nove di mattina, nella sede del Consiglio dei Ministri, luogo dove si dedicò al lavoro per gran parte della sua vita.
Giungano ai suoi familiari e agli amici le più sentite condoglianze. ( GM/ Granma Int.)