OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Foto: Leidys María Labrador Herrera 

La sezione «Diari di Navigazione», di Granma, è stata premiata come finalista nella categoria di «Miglior Innovazione» della seconda edizione del Premio della Rotta della Seta alla Comunicazione Internazionale, in Cina.

La competizione è organizzata dalla Rete di Notizie della Striscia e della Rotta, presieduta dal Diario del Pueblo, Organo Ufficiale del Partito Comunista della Cina.

In accordo con gli organizzatori, il suo proposito è «promuovere lo spirito di pace e cooperazione, apertura e inclusione, apprendistato mutuo e beneficio mutuo della Rotta della Seta».

Nella Seconda Edizione sono stati ricevuti circa cinquemila lavori provenienti da 110 paesi, che hanno gareggiato in  Migliore Innovazione, Miglior Reportage, Miglior Fotografía e Miglior Video. In ogni categoria sono stati riconosciuti dieci finalisti, quattro nominati e un Gran Premio.

Il premio di Granma è stato ricevuto dalla vive direttrice editoriale del giornale cubano  , Leidys María Labrador.

L’agenzia Prensa Latina è stata premiata nella categoria «Miglior Reportage», con il lavoro  «Cambi dal  Tíbet, la differenza che ci unisce», della corrispondente in Cina, Isaura Diez Millán.

La cerimonia di consegna dei premi è stata realizzata nel Forum di Cooperazione dei media di comunicazione della Striscia e della Rotta, ieri 16, nella città di Kunming, in provincia di Yunnan. L’evento ha contato con la partecipazione di  200 partecipanti stranieri di  87 paesi e 165 media di comunicazione e altre organizzazioni, hanno detto gli organizzatori.

Le basi del Premio stabiliscono che la categoria di «Meglior Innovazione» riconosce «i lavori o i progetti innovatori dei media di comunicazione che utilizzano nuovi mezzi, tecnologie e materiali, o esplorano nuove idee, formati, canali e metodi per giungere alle udienze, e che hanno ottenuto risultati e influenze positive nella comunicazione».

UN PROGETTO MULTI PIATTAFORMA

«Diari di Navigazione» è stato  presentato nell’ottobre del 2024, nel Forum dei Mezzi di  Comunicazione realizzato a Río de Janeiro. Dalla sua creazione offre spazi per temi relazionati con la Cina e le relazioni con Cuba.

I suoi contenuti si pubblicano nel sito disponibile in https://www.granma.cu/diarios-de-navegacion <https://www.granma.cu/diarios-de- navegacion>, così come  ogni settimana in Granma Internacional e anche, in forma abituale, nel giornale Granma, Organo Ufficiale del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba. Così la sezione ha presenza nelle tre piattaforme fondamentali della  Editrice Periodico Granma.

Tra il centinaio di articoli realizzati dalla sua presentazione, spiccano la copertura realizzata alle «Due Sessioni» - incontri politici più importanti dell’anno in questa nazione -, la IV Riunione Ministeriale del Forum Cina-Celac,  l’attenzione alle iniziative presentate dal presidente Xi Jinping e l’appoggio di Cuba alle stesse. Ugualmente, sono stati pubblicati articoli di Hua Xin, ambasciatore della Cina in Cuba e altri autori del gigante asiatico.

«Diari di Navigazione» promuove anche l’avvicinamento a temi scientifici, economici, storici e culturali del paese asiatico, utilizzando risorse fotografiche e video che differenziano la sezione.(GM/ Granma Int.)

Diari di Navigazione ha presenza nelle piattaforme stampate e digitali di Granma. Photo: Granma