OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Costituzione delle assemblee municipali di Arroyo Naranjo nel XVIII mandato. Firma d’accredito dei delegati. Più della meta dei presidenti e dei vicepresidenti eletti sono donne. Photo: Dunia Álvarez Palacio

Per un periodo di mandato di cinque anni, sabato 17 sono state costituite in tutto il paese le 168 assemblee municipali del Potere Popolare ed è stata dichiarata dal Consiglio Elettorale Nazionale (CEN) la validità del suffragio  mediante voto libero, uguale, diretto e segreto, che ha definito i suoi presidenti e vicepresidenti, oltre a designare i suoi segretari.
Il CEN ha informato che, come stabiliscono la Costituzione e la Legge Elettorale, all’esercizio costitutivo ha partecipato il  98,66 % dei delegati di circoscrizione eletti il 27  novembre, che hanno sottoscritto il loro giuramento come fedeli servitori del popolo e della loro comunità.
I risultati ottenuti nella giornata elettorale sono stati superiori a processi precedenti, dato che tra presidenti e vicepresidenti eletti – tutti con più del 50% dei voti validi emessi – 182 donne detengono uno dei due incarichi e questo significa il 54,49% e una crescita del 4,19% nella rappresentatività
Inoltre è scesa a 3 anni l’età media degli eletti e si è elevato al 95,5% il livello di scolarità superiore, con l’aumento a 131 dei negri e mulatti, ossia il 39% del totale.
Il CEN ha fatto constatare che la validità e la qualità di questo processo  democratico ratifica le assemblee municipali del Potere Popolare come organi superiore dello Stato nella loro demarcazione e ha ribadito la loro responsabilità diretta nell’impulso allo sviluppo economico e sociale dei territori come degni rappresentanti degli interessi del popolo.
I DEPUTATI NEI LORO MUNICIPI
Così come hanno fatto il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, e il presidente dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolar, Esteban Lazo Hernández –a Santa Clara e Arroyo Naranjo, rispettivamente–, i deputati hanno accompagnato nei municipi che rappresentano la costituzione delle assemblee municipali.
Intervenendo nell’organo della località della capitale, Lazo Hernández si è riferito alla necessità d’accrescere nella pratica l’autonomia municipale e ha detto che la prima cosa è vedere quali sono le potenzialità del territorio, e sfruttarle.
«Questo dev’essere il concetto per la gestione in tutti i municipi. La partecipazione non è solo che le persone pensino, ma anche che agiscano nella costruzione della società che vogliamo», ha sostenuto. ( GM- Granma Int.)